l'intervista Meloni, Tajani e Crosetto denunciati per "complicità in genocidio". Cosa succede ora? "Niente" "Un’iniziativa politica estemporanea che non avrà effetti concreti", dice Giorgio Sacerdoti, professore emerito di diritto internazionale alla Bocconi. "La denuncia è destinata a finire nel nulla" Nicolò Zambelli 08 OTT 2025
Dal Washington Post L'amministrazione Trump ha evacuato una donna americana da Gaza Ahlam Firwana, madre di un uomo che presta servizio nella Marina americana, è stata portata via dalla Striscia devastata dalla guerra grazie a una collaborazione silenziosa e straordinaria tra i governi degli Stati Uniti, di Israele e della Giordania Hope Hodge Seck e Adam Taylor 08 OTT 2025
l'analisi L’Italia e Gaza: una storia triste Perché quel che succede ai palestinesi mobilita molto più di altre guerre urbane, come a Grozny o a Mariupol? Qualche risposta che riguarda il passato, la determinazione a essere “i buoni” e la sinistra Andrea Graziosi 08 OTT 2025
Il Bi e il Ba Gli oncologi per Hamas e la paziente Liliana Segre È vero che storici e giuristi possono conoscere i fenomeni con un'ampiezza di visione di cui il singolo sopravvissuto è sprovvisto. Ma Segre, quando nega che a Gaza sia in corso un genocidio, lo fa in base ad argomenti solidi. E Francesca Albanese è solo uno dei tanti "dottori" 08 OTT 2025
Medio oriente “Per Hamas la loro missione non finisce tra il fiume e il mare”. Il memoir di Eli Sharabi È stato nei tunnel di Gaza per 500 giorni, ha scritto il primo libro di un ostaggio israeliano liberato: “Non smetteranno di combattere contro di noi finché non torneremo da dove siamo venuti" 08 OTT 2025
Saverio ma giusto Fesso e ignorante chi imbratta la statua di Wojtila, ma chi l’ha messa lì è peggio Siamo sicuri che quella scritta "fascista di merda" si riferisse proprio a Giovanni Paolo II? E che gli autori sapessero che era lui? Il decoro urbano è una cosa seria, ma in questo caso l'hanno violato in primis le amministrazioni pubbliche, mettendo in strada uno dei monumenti più brutti mai comparsi in una città Saverio Raimondo 08 OTT 2025
il discorso Mattarella ricorda il 7 ottobre: "Una pagina turpe della storia" A due anni dall'attentato terrostico perpetrato da Hamas, il presidente della Repubblica rinnova la vicinanza ai familiari delle vittime e delle persone rapite, con l'augurio che "i tentativi di porre fine a questa inaudita ondata di violenza abbiano al più presto esito positivo" Redazione 07 OTT 2025
speciale 7 ottobre “È iniziata la caccia agli ebrei”. Parla lo storico francese Georges Bensoussan Dopo il 7 ottobre l'antisemitismo in Europa ha raggiunto livelli drammatici. "Circa 100 mila ebrei di Francia hanno lasciato il paese. L'esodo continua. Si avvierà un processo di invisibilizzazione: non portare più la kippah per strada, non mostrare segni di ebraismo" 07 OTT 2025
Il racconto Asse Meloni-Blair (l'incontro a Palazzo Chigi). La "crepa" di Gaza e il rischio antisemitismo. Tappa a Firenze Successo schiacciante in Calabria, i nomi dei candidati in Veneto, Puglia, Campania, già oggi. L'attenzione della premier per la ricostruzione di Gaza, il ruolo delle partecipate di stato. Venerdì in Toscana per sostenere Alessandro Tomasi 07 OTT 2025
la santa sede “Chi attacca gli ebrei attacca tutti noi”. In Germania Chiese unite contro l’antisemitismo Mentre in Italia si parla molto di "genocidio" e di flottiglie, dal Papa a Parolin, è netto il richiamo contro le derive antisemite 07 OTT 2025