“Riconoscere lo stato di Palestina per punire Israele e tutti gli ebrei” La decisione arriva in un momento in cui l’isolamento di Israele e la stigmatizzazione degli ebrei in generale è senza precedenti scrive il Point 29 SET 2025
Editoriali L'ex presidente francese Nicolas Sarkozy va in carcere La condanna è di cinque anni per associazione a delinquere nell'ambito dell'affaire sui presunti finanziamenti libici alla sua campagna elettorale del 2007. "Se vogliono che io dorma in prigione dormirò in prigione, ma a testa alta perchè sono innocente. Questa giustizia è uno scandalo", dice l'ex inquilino dell'Eliseo Redazione 26 SET 2025
in Francia L'ex presidente francese Sarkozy condannato a cinque anni per associazione a delinquere Il tribunale di Parigi ha ritenuto l'ex inquilino dell'Eliseo responsabile per il ruolo avuto nel sistema di sostegno occulto orchestrato dal regime di Gheddafi durante la corsa per le presidenziali del 2007: "Questa ingiustizia è uno scandalo", ha detto Mauro Zanon 25 SET 2025
a Parigi “L’antisemitismo d’atmosfera” dilaga in Francia impunito, ci dice Raphaël Enthoven "La sinistra radicale è catalizzatrice di antisemitismo", dice il filosofo e saggista francese, "la mia è una battaglia contro un tentativo di censura da parte di un partito politico" Mauro Zanon 25 SET 2025
i complici del male Scrittore siriano rivela i legami fra islamisti e Mélenchon (che tenta di censurare il libro) Il libro del giornalista Omar Youssef Souleimane denuncia i legami tra islamisti e dirigenti della sinistra radicale francese, accusando il leader della France Insoumise di voler censurare l’opera. Intanto, cresce la polemica sull’influenza dell’estremismo islamico nella politica e sull’antisemitismo accademico 24 SET 2025
a Parigi Dove la apre, Macron, l’ambasciata francese nello stato palestinese? Cessate il fuoco, rilascio degli ostaggi, ripristino dei corridoi umanitari, ricostruzione della governance e prospettiva dei due stati. ”È in questo quadro che potrò decidere di stabilire un'ambasciata presso lo stato di Palestina" dice il presidente francese Mauro Zanon 24 SET 2025
dal washington post Macron all'Onu riconosce la Palestina (nonostante le pressioni Usa) "La Francia riconosce la Palestina nel nome della pace". Ecco cosa ha detto il presidente francese nel suo intervento all'Assemblea generale delle Nazioni Unite 23 SET 2025
l'editoriale del direttore Il debito pubblico è abbastanza grande da badare ai populisti È una croce, ma può essere una delizia, uno strumento che costringe al realismo: no alla spesa senza controllo, sì ai vincoli europei. Così i paesi più indebitati, come l’Italia, si sono mostrati più virtuosi degli altri. E, paradosso, anche la Francia ha una chance 22 SET 2025
Editoriali La denuncia di Glucksmann in Francia Il leader di Place Publique e speranza della socialdemocrazia francese vuole emanciparsi dalla gauche radicale filo regimi. Per lui la divisione fondamentale all'interno della sinistra risiede nel "rapporto con la violenza e la libertà" Redazione 20 SET 2025
Bilanci Sguardo oltre lo spread, e a lungo termine, sui casi italiano e francese La convergenza dei tassi d’interesse dei due paesi insegna che qualsiasi aggiustamento rimane fragile se non si basa su un’azione duratura, sia dal lato delle finanze pubbliche sia dal lato della crescita economica Lorenzo Bini Smaghi 20 SET 2025