lettere Dall’asse franco-tedesco a quello franco-francese. Un Macron perfetto Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 07 MAR 2024
editoriali I lepenisti scelgono un filorusso per il confronto con gli altri candidati Nel primo dibattito tra i candidati alle europee di giugno organizzato a Strasburgo dal canale Public Sénat, Thierry Mariani, che ha ottime entrature nell’orbita putiniana tanto da essere chiamato nel 2018 nel Donbas occupato come “supervisore” delle “elezioni”, rappresenterà il Rassemblement national redazione 07 MAR 2024
Lettere Rileggere Papa Wojtyla prima di mettere mano alla Costituzione Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 06 MAR 2024
in francia Via la croce, ci sono le Olimpiadi Presentato il manifesto dei Giochi di Parigi e dalla cupola degli Invalides è stata rimossa la croce. La politica protesta, mentre la Chiesa francese è ormai ridotta al silenzio e all’irrilevanza 06 MAR 2024
L'editoriale dell'elefantino Cessate il fuoco contro i nascituri L’aborto come diritto è ora iscritto nella Costituzione francese. Ma è la vita il primo diritto di un individuo, e il concepito è un individuo. Aborto? No, grazie, diciamo di fronte all’umanitarismo falso per i bambini di Gaza 06 MAR 2024
Perché l'ambizioso programma anti fast fashion del governo Macron sarà inefficace Il ministro della transizione ecologica, Christophe Bechu, spiega che la Francia sosterrà un progetto di legge per vietare la pubblicità dei marchi del settore. Tentativo lodevole ma vano: la parte più consistente delle iniziative di comunicazione di brand come Temu e Shein non utilizza i vecchi media Fabiana Giacomotti 05 MAR 2024
L'opinione Costituzionalizzare l’aborto è solo eliminarne "lo scandalo morale" Un quarto delle nascite in Francia finisce in un aborto. Non si capisce perché farne una bandiera ideologica inserendolo in Costituzione, facendo cadere quella che Simone Veil, madrina della legge, aveva indicato come una “situazione di sofferenza” 04 MAR 2024
Editoriali L'ambizione di Macron e il diritto all’aborto inserito in Costituzione Il presidente vuole lasciare una traccia nella storia della Francia, anche attraverso i diritti civili. Dopo l'approvazione della procreazione medicalmente assistita, ora è il turno dell’interruzione volontaria di gravidanza Redazione 04 MAR 2024
EDItoriali Macron pone il tema giusto, ma ora l’Ue mette linee rosse a sé stessa, non a Putin In nome dell’ambiguità strategica, il presidente francese spiega che non bisogna escludere l’invio di truppe sul terreno in Ucraina: l’obiettivo è costringere il Cremlino a dubitare. Ma purtroppo non è credibile Redazione 02 MAR 2024
la risposta di bruxelles a putin La baruffa tra Scholz e Macron sull’Ucraina incrina l’efficacia europea La Conferenza di Parigi avrebbe dovuto dare slancio alla mobilitazione europea contro Putin. Ma le rivalità personali, le incomprensioni e i tabù franco-tedeschi stanno producendo il risultato opposto 01 MAR 2024