frammentazione Non è l’Europa, ma sono i suoi membri a ostacolare la creazione di un vero mercato interno Dalla trasposizione delle direttive al mancato rispetto della legislazione europea, fino al contrasto al trasferimento delle competenze. Le tre modalità con cui sono si innalzano le barriere dentro l'Ue, frenando la crescita della produttività e dei salari Lorenzo Bini Smaghi 31 MAG 2025
Cattivi scienziati L'astensione sul trattato pandemico dell'Oms mette l'Italia nell'angolo sbagliato Mentre il mondo compie un passo storico verso una gestione più equa delle emergenze sanitarie, l’Italia si sfila dal consenso internazionale con motivazioni inconsistenti, ritrovandosi in compagnia di paesi ostili come Russia e Slovacchia alla cooperazione multilaterale e lontana dalle ragioni di chi davvero chiede giustizia globale Enrico Bucci 23 MAG 2025
lavorare a metà Il pagamento di pezzi di opere che non saranno concluse. Ecco la svolta del nuovo Pnrr Superare la barriera del 2026 e prolungare gli investimenti. Che cosa c’è nel nuovo Piano nazionale di ripresa e resilienza Giorgio Santilli 21 MAG 2025
Il colloquio La seconda rivoluzione romena contro Simion. Parla Niculescu Bucarest respinge il sovranismo di Simion con un'affluenza record e una mobilitazione trasversale: un voto che, secondo uno dei volti della rivoluzione del 1989, segna una nuova lezione democratica al mondo Maurizio Stefanini 21 MAG 2025
Da Bruxelles Ora sulle sanzioni alla Russia i volenterosi non possono più bluffare Il rifiuto di Putin di negoziare con Zelensky e le divisioni interne all'Ue minano la credibilità dell'impegno occidentale per l'Ucraina. Cresce la pressione di agire anche senza gli Stati Uniti 16 MAG 2025
Editoriali La nuova Europa di Macron e Tusk Il leader francese e il leader polacco fifirmano a Nancy un trattato di cooperazione strategica che rafforza l’asse tra Parigi e Varsavia. Il patto rilancia la sicurezza europea e mira a integrare la Polonia nel motore franco-tedesco Redazione 10 MAG 2025
Strategia euro vs dollaro Come rafforzare il ruolo dell'euro. Le difficoltà di un titolo di debito comune Il declino del primato del dollaro riapre il dibattito sul ruolo globale della moneta europea. Ma senza un vero mercato finanziario integrato, l’Europa resterà marginale nello scacchiere monetario internazionale Lorenzo Bini Smaghi 10 MAG 2025
al parlamento europeo A Bruxelles il Pd si smarca da Verdi e M5s sull’ambiente Gli europarlamentari dem votano con FI e FdI il rinvio delle sanzioni per i produttori di auto sui limiti di CO2. Una linea spinta da Giorgio Gori ma digerita anche dagli schleiniani come Annalisa Corrado Pietro Guastamacchia 09 MAG 2025
lo speciale "Il Foglio europeo", il nuovo mensile in edicola con Il Foglio Il progetto debutta nel giorno della festa dell'Europa. Sarà un luogo di dialogo e confronto per il popolo europeo, in edicola ogni primo venerdì del mese 08 MAG 2025
l'editoriale del direttore L’Europa come Woolf: chi ne ha paura? Un catalogo, con un occhio al Papa Autocrati, dittatori, utili idioti, complici delle democrazie illiberali. A chi fa paura l’Europa? Il 9 maggio e noi. Spunti per un patriottismo europeo 08 MAG 2025