Il paradosso del sovranismo Gente strana, i sovranisti. Già il nome dice tutto: un minestrone nostalgico tra destra e sinistra che non l’avrebbe accettato manco la Bebelsberg per un film di propaganda nel Terzo Reich. Matteo Scotto 16 GIU 2017
In Europa l'occupazione cresce. Un altro schiaffo ai populisti Secondo Eurostat nel primo trimestre 2017 la crescita è stata dello 0,4 per cento. Nei paesi dell'Unione gli occupati sono 234 milioni: massimo storico Redazione 14 GIU 2017
Addio alla sfiducia acida e universale Forse mi porto troppo avanti col lavoro, ma si può mettere fine a un lungo torpore, al nostro cullarci nell’idea di vivere nel peggiore dei mondi possibili. Non è solo Macron, o il tonfo dei “vaffa”. E’ che si può tornare a ragionare 14 GIU 2017
La scoperta dell'Europa, il futuro dell'umanità e il solito Shakespeare. Di cosa parlare nel weekend Un grande tema di dibattito spiegato bene, qualche lettura da non perdere, un video e vecchie storie che riaffiorano dal passato. Bastano pochi link per rendere speciale il fine settimana… Marco Alfieri 10 GIU 2017
Europei, sveglia! “L’Europa non è nient’altro che scoprire ciò che di essa ci risulta irrinunciabile”, scriveva María Zambrano, filosofa spagnola che di fegato ne aveva da vendere e che di Europa aveva capito tutto. Matteo Scotto 09 GIU 2017
Crescere in Europa L’Eurozona è l’area più solida del mondo, l’Italia deve decidere se e come starci Redazione 08 GIU 2017
Draghi conferma la crescita dell'Eurozona Niente tagli ai tassi di interesse, buone le previsioni per il pil al 2019 e in calo l'inflazione. Ancora invariato anche il quantitative easing Redazione 08 GIU 2017
La difesa Ue prende forma assieme alla svolta interventista di Merkel La cancelliera è convinta della necessità di trasformare la Germania da semplice potenza economica in un attore militare e diplomatico decisivo nel mondo David Carretta 07 GIU 2017
Garantismi della porta accanto Contro la gogna mediatica: il rigore tedesco nella diffusione delle notizie sui casi giudiziari, il principio inglese del buon andamento della giustizia prevalente su quello della libertà di stampa 04 GIU 2017
La Svizzera non è il canton grillino La Svizzera, o il paese “a un passo dalla felicità”. Fuori dall’Unione, pacifista e armato, locale e globale. Fondato sul federalismo, la democrazia diretta e il sacro totem del referendum. Sembra il paradiso in terra del sovranismo realizzato. Invece è un’Europa in miniatura. E funziona per questo 04 GIU 2017