Faticoso ottobre rosso Il 25 ottobre del 1917 è il giorno della presa del Palazzo d’Inverno (rivoluzione bolscevica). Il 25 ottobre del 2014 è il giorno della piazza Cgil-Fiom, altrimenti detta “piccolo thriller sindacale” nel videospot di quaranta secondi firmato Cgil e girato a Catania da Riccardo Napoli. Si chiama “Roma calling”: da due giorni circola per il web con altissime aspettative di promotori e partecipanti. 22 OTT 2014
Resistenze antindustrialiste Renzi e la tenaglia tra Fiom-Cgil spaccona e magistratura d’assalto Redazione 09 OTT 2014
Cgil sull’orlo di una crisi di nervi Chiamala frustrazione o sussulto di sincerità, ma la sintesi più efficace è la faccia offesa di Susanna Camusso: “Ci hanno fatto attendere sul ballatoio”. Dunque, niente riapertura alla concertazione della Sala verde di Palazzo Chigi, quella dei grandi incontri tra le parti sociali. Redazione 08 OTT 2014
Riapre la Sala verde Renzi lancia una sfida all’OK Corral sul tavolo preferito dai sindacati Martedì l’incontro con Cgil, Cisl e Uil. Oltre a rappresentanza e salario minimo, c’è un’idea “hard” di Confindustria. Nunzia Penelope 04 OTT 2014
Tfr in busta paga, perché no? Neppure la benedizione di Sergio Cofferati, ex segretario e padre nobile della Cgil, organizzatore di adunate al Circo Massimo contro l’abolizione dell’articolo 18 e non solo, riesce a smuovere le granitiche certezze di Susanna Camusso, segretario generale della Cgil. Redazione 02 OTT 2014
Insistere, insistere, insistere Mentre si inasprisce il dissenso nell’ala minoritaria del Pd e nei sindacati sull’abrogazione dell’articolo 18, abrogazione che il premier Renzi pone nel Jobs Act col contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti, arrivano i dati sulla disoccupazione in agosto. Redazione 01 OTT 2014
Mica pochi, maledetti e subito. Se la crescita passa dalla busta paga Renzi non ha fatto in tempo ad annichilire i sindacati dei lavoratori e degli imprenditori, col superamento dell’articolo 18, che già rilancia un altro tema divisivo per le parti sociali. Il premier ha annunciato che dal 2015 i lavoratori dipendenti potranno spostare una quota del tfr nella busta paga mensile. 01 OTT 2014
E fu così che sull’art. 18 la Ditta rinnegò il centralismo democratico Piccolo non fu, quel mondo, pur se piccolo adesso appare. Antico, però, lo è – lo era. Eroico. Medagliato, plurimedagliato. Omaggiato. “Il lungo fiume rosso”, scriveva l’Unità, quando in tre milioni nelle sue acque si bagnavano e impetuoso scorreva verso l’invaso del Circo Massimo, nel dì festoso del 23 marzo 2002. Stefano Di Michele 23 SET 2014
“Compagni, avanti verso il Medioevo”, riecco il circo massimo sindacale E’ come se il famoso ossimoro italiano inventato da Enrico Berlinguer, il partito di lotta e di governo, si fosse finalmente scomposto in due poli autonomi. Da un lato, nella sinistra, c’è il conservatorismo di piazza della Cgil e dall’altro c’è il riformismo governativo di Renzi. 18 SET 2014
Statali all’acqua di rose Macché scioperi! I sindacati devono ringraziare i loro protettori Redazione 05 SET 2014