Al Torino Film Festival la star è una scrofa Visioni collettive e qualche artistica lentezza (in modalità ognuno a casa sua). Fino a sabato 28 novembre 24 NOV 2020
Gratteri, Ingroia e le teorie degli 'Ndra Vax Si diffondono le congetture strampalate su Covid e criminalità organizzata: secondo Ingroia la ’ndrangheta forse ha creato il virus e ora secondo Gratteri forse produrrà il vaccino. Ma le affermazioni del procuratore di Catanzaro palesano una profonda ignoranza della regolamentazione e del funzionamento del mercato dei vaccini 24 NOV 2020
La fine della santificazione dell’individualismo solitario La clandestinità di nozze, riti e cene eucaristiche fotografa una sorpresa pandemica 24 NOV 2020
Crisanti, i dati sul vaccino anti Covid e quelli sulle zanzare ogm I dubbi diffusi dallo scienziato minano la fiducia nel metodo e nelle istituzioni su cui si basa la nostra società e il suo lavoro Gilberto Corbellini 24 NOV 2020
cattivi scienziati I vaccini anti Covid a giudizio Bene: primi risultati anche da AstraZeneca. Ma è meglio attendere dati certi e la fine della fase 3 Enrico Bucci 23 NOV 2020
di cosa parlare stasera a cena Il vaccino di AstraZeneca e la squadra di Biden Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 23 NOV 2020
Anche il vaccino Oxford-AstraZeneca-Irbm supera la fase tre: una dose e mezza efficace al 90 per cento Costerà 2,80 euro a dose e potrà essere trasportato e conservato a temperature da frigorifero domestico. Il ruolo dell'Italia 23 NOV 2020
verso il dpcm del 4 dicembre Giallo Natale. Cosa apre e cosa chiude nel periodo delle feste Il governo studia nuove regole per Natale e Capodanno, con un allentamento del coprifuoco e negozi aperti più a lungo. Niente banchetti né vacanze sulla neve 23 NOV 2020
il foglio del weekend Il virologo s’è fatto scrittore Gli scienziati non si perdono un talk-show, e ora sono tutti in uscita con un libro sulla “nuova peste”. Da Bassetti a Gismondo, lezioni di scrittura dimenticabili, negazionismi e retorica che tutto addolcisce 23 NOV 2020
Nel grande spettacolo della scienza una buona ragione per l’ottimismo Vaccini, anticorpi, nuovi test: dimenticate la lotta nel fango tra i virologi e guardate ai successi della ricerca in questi mesi. Perché ci dicono che l’unica alternativa alla paura è provare a fare qualcosa per trasformare le crisi in opportunità di crescita 23 NOV 2020