Pop corn Se pure la Cina bacchetta Hollywood “Hollywood era famosa per le sue storie, ma da un po’ di tempo non le sa più raccontare. I seguiti e i remake hanno funzionato finora. Adesso il pubblico cinese è molto più sofisticato. Se vi interessa il nostro mercato, dovete produrre film migliori”, dice Wang Janglin, presidente di Dalian Wanda Group. Mariarosa Mancuso 28 OTT 2016
Vicinissima Cina, vicinissimo Califfato Vicinissima Cina, Repubblica popolare dei nostri computer. Il governo del Partito comunista intende schedare a priori il grado di onestà dei cittadini cinesi, in base alle loro tracce su internet, e lasciar poi che la giustizia faccia il suo corso utilizzando i big data come prove inconfutabili e pubbliche. Antonio Gurrado 28 OTT 2016
Non c’è solo politica nel difficile negoziato tra il Vaticano e la Cina Il rapporto con la chiesa “sotterranea” rimasta fedele al Papa, opposta a quella “patriottica” dipendente del governo. Tra ottimismo e frenate, a che punto sono le trattative. 26 OTT 2016
La Xi Jinping Inc. la dice lunga sullo "status" dell'economia cinese Il presidente afferma che sulle aziende di stato "decide il Partito non i cda". Messaggio chiaro a un'Europa indecisa. Giancarlo Salemi 24 OTT 2016
Ecco come Obama ha perso le Filippine "Annuncio la mia separazione dagli Stati Uniti. Sia militarmente, sia economicamente – forse non socialmente", ha detto Duterte, che si riallinea a Pechino. 23 OTT 2016
La corsa di Pechino allo spazio: parte la più lunga missione spaziale cinese Francesca Parodi 17 OTT 2016
Cina batte America nell’hi-tech Nella sfida dell’Intelligenza artificiale c’è una volata inaspettata. Redazione 15 OTT 2016
I piani autocratici di Xi per la Cina I candidati alla successione sono di solito designati con anni di anticipo, testati e messi alla prova. Ma rumors insistenti che sono affiorati anche sui media occidentali di recente sostengono che Xi non abbia intenzione, almeno per ora, di designare il suo delfino. 13 OTT 2016
Ora si intrecciano le mire monetarie di Pechino e quelle finanziarie di Berlino La svalutazione dello yuan dopo il suo ingresso nel gotha del Fmi. La corsa a rimpiazzare il dollaro passa per Francoforte. Ciò a cui stiamo assistendo sono le scosse di assestamento di una strategia di lungo termine che vede la Cina impegnata a trasformare la loro moneta in una valuta di riserva mondiale, in competizione con il dollaro americano. Marco Valerio Lo Prete 11 OTT 2016
Rodrigo Duterte, l’altro Trump Guerra ai trafficanti di droga, guerra ai terroristi, ma soprattutto guerra all’America. Se qualcuno avesse previsto l’ascesa del presidente filippino, le analisi geopolitiche sull’Asia degli ultimi anni sarebbero state ben diverse. 03 OTT 2016