Piccola Posta Quando Pannella partì per il funerale di Anna Politkovskaja, uccisa in un altro 7 ottobre Era il 2006, ed era anche il giorno del compleanno di Vladimir Putin. Gesti che bastano a fissare la degnità di una persona (Pannella), così come l'indegnità di un'istituzione (l'Unione europea) 09 OTT 2025
L'editoriale dell'elefantino Ed ecco l’antisemitismo democratico L’incredibile svolta di una sinistra che adotta le parole d’ordine un tempo della destra e le fa sue. Antisemitismo antisionista, stato di diritto, guerra in Europa: il grande scambio ideologico e culturale è in corso 09 OTT 2025
in medio oriente C'è l'accordo fra Israele e Hamas Si apre la prima fase del piano annunciato da Donald Trump. I terroristi rilasceranno prima gli ostaggi vivi, Tsahal inizierà a ritirarsi. Si ferma la guerra a due anni dal 7 ottobre. Ora si celebra, poi si penserà alla seconda parte dell'accordo 08 OTT 2025
gran milano Berlino città aperta, Milano città ignava Il 7 ottobre la Porta di Brandeburgo si illuminava dei colori della bandiera d'Israele. A Milano solo silenzio e una infame mozione (bloccata) 08 OTT 2025
Le manifestazioni I pro Pal celebrano il 7 ottobre nonostante i divieti. Scontri a Torino e Bologna Manifestazioni non autorizzate per l’anniversario dell'attentato di Hamas: a Bologna la polizia interviene con idranti e cariche in via Rizzoli. A Torino corteo in piazza Castello con slogan e volantini inneggianti alla “resistenza palestinese” Redazione 08 OTT 2025
L'editoriale dell'elefantino Il tema rimosso della vittoria di Israele Sproporzione, sì. Ma si sarebbe mai arrivati agli spiragli di pace senza la vittoria sul campo contro Hamas? 08 OTT 2025
il racconto da tel aviv Israele onora la memoria, ma non vuole ripartire dalle lacrime. Speranze nel piano Piazza degli ostaggi, lo spiazzo davanti al Museo d’arte di Tel Aviv, è diventato un luogo di psicoterapia nazionale. Il lutto isolato su un paese abituato a essere circondato da nemici 08 OTT 2025
il discorso Mattarella ricorda il 7 ottobre: "Una pagina turpe della storia" A due anni dall'attentato terrostico perpetrato da Hamas, il presidente della Repubblica rinnova la vicinanza ai familiari delle vittime e delle persone rapite, con l'augurio che "i tentativi di porre fine a questa inaudita ondata di violenza abbiano al più presto esito positivo" Redazione 07 OTT 2025
l'intervento Meloni sul 7 ottobre: "Una delle pagine più buie della storia" La premier in occasione dei due anni dagli attacchi di Hamas in Israele: "L’anniversario di oggi cade in un momento in cui si intravede la concreta possibilità di porre fine a questa guerra. Abbiamo tutti il dovere di fare quanto è nelle nostre possibilità affinché questa preziosa e fragile occasione abbia successo" Redazione 07 OTT 2025
speciale 7 ottobre Cosa ci ha insegnato il 7 ottobre sulla libertà d’espressione, e i suoi doppi standard L’orrore non raccontato ha lasciato spazio al racconto alternativo. E la memoria del 7 ottobre rischia di essere sepolta. Lo scandalo Israele e qualche lezione David Parenzo 07 OTT 2025