sillogismi da opposizione Donzelli fa ripiombare la destra di governo nella vocazione minoritaria Quelle del deputato non sono state parole dal sen fuggite, ma l’espressione d'una sottospecie di strategia comunicativa. Espedienti tanto facili quanto grossolani, che si sperava venissero accantonati dagli esponenti della maggioranza 01 FEB 2023
Lettere Donzelli e quei falsi sillogismi sull’ergastolo ostativo e il 41-bis Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 01 FEB 2023
le dichiarazioni Caso Cospito, polemica di Donzelli con il Pd: "Sta con lo stato o con i terroristi?" Il deputato di Fratelli d'Italia interviene in Aula alla Camera e accusa il Partito democratico di simpatizzare con anarchici e mafiosi per aver incontrato il detenuto nel carcere di Sassari. "Parole fuori luogo, si vergogni", dicono i dem 31 GEN 2023
"Di fronte alla violenza non si tratta". La conferenza del governo sul caso Cospito Parlano i ministri dell'Interno Piantedosi, degli Affari esteri Tajani e della Giustizia Nordio: "L'ondata di gesti vandalici giustifica il mantenimento del 41bis" 31 GEN 2023
Nordio: Cospito resta al 41 bis L'anarchico abruzzese, in sciopero della fame da più di cento giorni, è stato trasferito nel carcere di Opera a Milano per motivi di salute. Il minisitro della Giustizia ha spiegato in Cdm che "ritiene di non revocare il regime" di carcere duro 31 GEN 2023
Perché il caso Cospito è un test sullo stato di diritto La fermezza dello stato contro i violenti è sacra. Ma lo è anche la necessità di occuparsi dei diritti di un detenuto senza farsi mai influenzare dalla grancassa mediatica 31 GEN 2023
La vicenda Chi è Alfredo Cospito e come si è arrivati allo sciopero della fame L'anarchico abruzzese è stato condannato per vari attentati (tra cui la gambizzazione di un manager) e per "strage politica". Da ottobre è in sciopero della fame per protestare contro il regime di 41-bis a cui è stato sottoposto per aver inviato all'esterno inviti a compiere atti terroristici Redazione 30 GEN 2023
Attentati, bombe e istigazioni: il non detto sull’anarchico Cospito Diversi commentatori hanno criticato l'applicazione del regime di carcere duro all'anarchico condannato in via definitiva per attentati e strage politica. Per i giudici di sorveglianza, però, Cospito ha inviato all'esterno inviti a compiere atti terroristici Ermes Antonucci 06 GEN 2023
piccola posta La vicenda di Alfredo Cospito. Quando la giustizia è smisurata e si compiace di esserlo L'anarchico è in carcere: si dichiara una strage aggravata di fronte a un attentato dimostrativo che non voleva fare vittime e non ha scalfito una sola vittima. Il suo è uno sciopero della fame duro, contro il 41 bis, che l’ha già portato in una condizione allarmante 21 DIC 2022