“Bella ciao”, il simpatico motivetto della società aperta che irrita (ovvio) Salvini
Le aziende americane adesso regolano pure la vita sentimentale. Le policy anti molestia (e distrazioni) nella distopia della produttività
25 Novembre 2019 alle 09:05
“Il diario di Bridget Jones” (Bridget Jones's Diary) è un film del 2001 diretto da Sharon Maguire (Wikipedia)
Accedi per continuare a leggere
Se hai un abbonamento, ACCEDI.
Altrimenti, scopri l'abbonamento su misura per te tra le nostre soluzioni.
Condividi le tue opinioni su Il Foglio
Commenti all'articolo
kriszt49
25 Novembre 2019 - 17:13
Ma come si fa a privare una persona di poter guardare lungamente un/una collega specialmente se quello sguardo viene corrisposto!? Non si può privare donne e uomini di emozioni simili che tante volte si trasformano in sentimenti che durano per tutta la vita. Il love contract, inteso così, è semplicemente disumano, è un attentato alla vita! kriszt49
standard
Ferrero è cattiva anche quando investe nelle nocciole italiane
Greta svela la vera faccia dell’ecologismo, l’odio di sé dell’occidente
Professor Galimberti, ma è proprio sicuro di quello che sta dicendo?
Il Papeete non so, ma la Nutella non perdona
Elkann ha smentito tutti
Deutsche Bank a lezione da Unicredit