La visita Quattro passi tra le passioni e le ossessioni di McCarthy Nella casa dello scrittore un ricco guardaroba, auto da corsa e libri, naturalmente. Quasi 20 mila, letti all'85 per cento e dedicati agli argomenti più vari, dalla fisica alla psichiatria alla filosofia Mariarosa Mancuso 16 ott 2025
A Napoli “Ebben, sì, t'amo!”. E ogni spettatore del San Carlo nell'intimo ricambiò Uno spettacolo medio, un Verdi tutt'altro che entusiasmante. Eppure il "Ballo in maschera" è stato benedetto da Anna Netrebko alla sua prima Amelia, una diva vera Alberto Mattioli 15 ott 2025
Il libro Thatcher, guida alla modernità. Una lezione ancora attuale Il conservatorismo e la democrazia, i bisogni dello stato e dell’occidente. Riscoprire la Lady di Ferro a cento anni dalla nascita. A lei è dedicato il libro “La donna che ha cambiato il mondo. Margaret Thatcher e la sua eredità”, curato da Luca Bellardini Luca Bellardini 13 ott 2025
Magazine Platone non è mai stato così attuale Quanto ha da insegnare il filosofo dell’Eros al nostro tempo di amori tiepidi. Un saggio, un romanzo e la lettura femminista Donatella Borghesi 13 ott 2025
Magazine Storia di Harry Willcock e della carta d'identità digitale di Keir Starmer Nel Regno Unito si torna a discutere di documenti identificativi. Ma l'iniziativa del primo ministro sembra piacere solo a lui Alberto Mingardi 13 ott 2025
A Napoli “Ebben, sì, t'amo!”. E ogni spettatore del San Carlo nell'intimo ricambiò Uno spettacolo medio, un Verdi tutt'altro che entusiasmante. Eppure il "Ballo in maschera" è stato benedetto da Anna Netrebko alla sua prima Amelia, una diva vera Alberto Mattioli 15 OTT 2025
Il libro Thatcher, guida alla modernità. Una lezione ancora attuale Il conservatorismo e la democrazia, i bisogni dello stato e dell’occidente. Riscoprire la Lady di Ferro a cento anni dalla nascita. A lei è dedicato il libro “La donna che ha cambiato il mondo. Margaret Thatcher e la sua eredità”, curato da Luca Bellardini Luca Bellardini 13 OTT 2025
Magazine Platone non è mai stato così attuale Quanto ha da insegnare il filosofo dell’Eros al nostro tempo di amori tiepidi. Un saggio, un romanzo e la lettura femminista Donatella Borghesi 13 OTT 2025
FACCE DISPARI Francesco Jodice: “L'opera fotografica deve andare oltre la cronaca” Il documentario "Oltre il confine" racconta la storia di Mimmo e Francesco Jodice, padre e figlio, protagonisti della fotografia. "Entrambi ci poniamo in relazione con il tempo". Intervista Francesco Palmieri 12 ott 2025
magazine Liturgia delle frange estreme Chi ha partecipato alle manifestazioni degli anni Settanta lo sa: quella dei “pochi infiltrati”, dei “gruppi isolati” è una retorica truffaldina. Le molotov, l’invenzione dei black-bloc, i servizi d’ordine sopraffatti Pierluigi Battista 11 ott 2025
la mostra Il museo di piazza san Carlo alza il livello e ospita una mostra di Jeff Wall Con la mostra del fotografo canadese, Gallerie d'Italia supera la prova più difficile: coniugare ambizione internazionale e identità locale. Una scommessa sul pubblico, ma anche un segnale di fiducia nella fotografia come arte adultaLuca Fiore 11 ott 2025
A Oslo László Krasznahorkai: un Nobel impronunciabile Lo scrittore ungherese premiato "per la sua opera avvincente e visionaria che, nel mezzo del terrore apocalittico, riafferma il potere dell'arte". Ecco come far fuggire i lettori, ecco che del libro non sopravvive nulla Mariarosa Mancuso 10 ott 2025
Al teatro La Fenice Quello che non va in Beatrice Venezi: prorompente, pop e di destra. Anatomia di un massacro Non potendo attaccarla per trasparenza o correttezza, l’hanno colpita sul piano più soggettivo: la qualità del gesto, l’interpretazione, il gusto. E, quando non bastava, sull’apparenza. La personalizzazione è la fase più sporca Salvatore Merlo 10 ott 2025