L’Agenda Draghi e la necessità di riformare il diritto fallimentare Consentire la ristrutturazione degli stati patrimoniali di imprese minacciate da problemi di insolvenza è certamente preferibile a soluzioni “punitive” Giuseppe Portonera e Nicola Rossi 23 DIC 2020
Il Foglio sportivo L’Nba rimbalza verso il 2021 Il basket americano torna sul parquet per sua la 75esima stagione. Ecco che cosa cambierà con l’uscita dalla bolla di Orlando Alessandro Mamoli 22 DIC 2020
Il Foglio sportivo I nostri Sport Thinkers 2020 Non tutti hanno vinto, qualcuno se ne è andato, ognuno di loro ha cambiato qualcosa. Nomi e volti da studiare durante questa pausa forzata per ripartire di nuovo tutti Mauro Berruto e Moris Gasparri 22 DIC 2020
Cosmopolitics I poeti della metropolitana di Londra Non è vero che siamo tutti dentro i nostri telefoni e non abbiamo bisogno di altro, non è vero che gli incoraggiamenti casuali sono roba da buonisti. Non è nemmeno vero che siamo così distratti da non notare la vita attorno a noi 22 DIC 2020
Evviva Ivanka, che vuole essere riammessa in società Stufa dei rally, del chiasso deplorevole, dei comizi di daddy, dei suoi cinguettii morenti e roboanti, la figlia di The Donald vuole tornare nei salotti newyorkesi. Chissà che Salvini & Co. non traggano ispirazione 22 DIC 2020
il foglio del weekend Alla scoperta di Michael Oakeshott Trent’anni dopo la sua morte, le riflessioni di uno dei più grandi filosofi della tradizione anglosassone. Lo scetticismo per il razionalismo, la morale dell’individualità e il senso del conservatorismo, cioè il modo giusto di abituarsi al mutamento Alberto Mingardi 21 DIC 2020
Il potere dei cani Hitler, Churchill e la famiglia reale. Pure Joe Biden fa tornare alla Casa Bianca l’amico più fedele dell’uomo. E’ la zoologia applicata alla politica Francesco Palmieri 21 DIC 2020
Taylor Swift, la regina dei numeri A sorpresa, la cantautrice americana pubblica il secondo album in otto mesi. Due dischi che sono il romanzo perfetto per capire cosa significa essere fatti di musica 21 DIC 2020
Contro l'inganno No Vax Proprio quando abbiamo bisogno più che mai di un vaccino, contro il Covid, rinasce l'opposizione antivaccinista. Perché è necessario spiegarne le ragioni, di testa, di pancia e di tasca, per contrastarla. Un'indagine tra sospetti, paure e miti antiscientifici duri a morire Enrico Bucci 21 DIC 2020
Innamorato Fisso Il traghettatore Gentiloni Il commissario europeo chiamato d’urgenza a Palazzo Chigi. E poi su Instagram lo vediamo prestare giuramento come sindaco di Roma. Una dichiarazione avventata sull’euro e l’incauto acquisto di 1.500 bus a gasolio per l’Atac. Il fotoracconto dai social 21 DIC 2020