Renzi e quell'opposizione "che danneggia il paese" La rassegna della stampa internazionale sui principali fatti che riguardano da vicino il nostro paese. Oggi articoli di Financial Times, Jornal do Brasil, Independent e Sueddeutsche Zeitung. Redazione 10 NOV 2015
I birmani quasi non ci credono che ha vinto davvero la Signora Il partito di Aung Suu Kyi avrebbe ottenuto il 70 per cento dei voti. Risultati positivi anche dalle minoranze Massimo Morello 09 NOV 2015
Aung San Suu Kyi ha superato i militari alle elezioni in Birmania Secondo tutti i dati l'Nld della Signora ha ottenuto la maggioranza schiacciante dei voti. Ma i bizantinismi della legge elettorale, i negoziati con i partiti etnici e il potere della giunta militare fanno pensare che Aung San Su Kyi non può essere ancora sicura della vittoria. Massimo Morello 09 NOV 2015
La sfida di Aung San Suu Kyi alle elezioni in Birmania. Reportage da Yangon Il paese va alle elezioni "più libere da una generazione" dopo la dittatura militare e la Signora è pronta a una vittoria schiacciante, ma cercherà lo stesso una coalizione, tra realpolitik e voglia di democrazia Massimo Morello 07 NOV 2015
La tregua calcolata fra Obama e Netanyahu Oggi a Washington l'incontro tra i due leader che dopo l'accordo con l'Iran cercano di non farsi troppo male 07 NOV 2015
Obama ambientalista, la Russia non vola più e le news di Facebook. Di cosa parlare stasera a cena In esclusiva per noi Marco Alfieri seleziona e propone letture, spunti e idee per sapere quello che succede nel mondo. Marco Alfieri 06 NOV 2015
Demografinomics Che legame c’è tra andamento della natalità e andamento dell’economia? Dalla fine del figlio unico in Cina all’eccezione americana. Così le culle svelano i punti di forza e di debolezza di ciascun paese. 06 NOV 2015
La Cina bara sulle emissioni. Il summit sul clima è sempre più inutile A fine novembre inizierà a Parigi la Cop21, la conferenza sul clima organizzata dalle Nazioni Unite a cui parteciperanno oltre 190 paesi da tutto il mondo per trovare un accordo sulla limitazione delle emissioni di gas serra con il fine di rallentare il riscaldamento globale e fermare i cambiamenti climatici. 05 NOV 2015
Bush contro Bush, il bilancio di Draghi e Valentino Rossi. Di cosa parlare stasera a cena In esclusiva per noi Marco Alfieri seleziona e propone letture, spunti e idee per sapere quello che succede nel mondo. Marco Alfieri 05 NOV 2015
Non c’è fine all’autoritarismo Dopo la vittoria dell’Akp, abbiamo chiesto ad alcuni esperti se il ruolo stabilizzatore della Turchia è plausibile e che ne sarà del modello turco. Girotondo di opinioni Aykan Erdemir 05 NOV 2015