Cattivi scienziati Quanta ricerca italiana finisce nel cestino? Come si colloca il sistema scientifico italiano rispetto alle pratiche di ritrattazione, quali elementi emergono come peculiari e quali, invece, si rivelano in linea con il contesto internazionale. L'Italia nel complesso segue i trand globali per quanto riguarda le frodi scientifiche ma presenta specificità rilevanti su alcune tipologie di cattiva condotta Enrico Bucci 20 FEB 2025
Il colloquio Lollobrigida: “Agricoltura, immigrazione e ambiente. Facciamo l’Europa” "Siamo per un’Unione più politica e meno burocratica”, dice il ministro dell'Agricoltura. L'obiettivo di incidere a Bruxelles, oltre i dazi 20 FEB 2025
Il deficit 2024 dell’Italia è migliore del previsto: 3,5% (secondo gli analisti) Le stime degli osservatori sono tutte inferiori al 3,8% indicato dal governo. Meglio anche il debito Tra i fattori: fiscal drag “Premiata la prudenza di Giorgetti, si può scendere sotto il 3% con un anno d’anticipo”, dice Codogno 20 FEB 2025
doppiopesismo Così l’assessore alla Pace umbro sdogana “il genocidio” in giunta L'esponente di Avs Barcaioli riceve l'Unione degli studenti palestinesi, che hanno festeggiato il 7 ottobre, e insiste sulle accuse a Israele. Pacisfismi poco terzi 20 FEB 2025
l'editoriale del direttore Ragioni per studiare Merz in Germania e incrociare le dita Il caso unico al mondo di una destra, quella tedesca, e della sua leadership anti trumpiana, anti putiniana e anti muskiana 20 FEB 2025
Proposte annacquate Quel che l'Ue non è ancora pronta a fare per l’Ucraina L’Ue ha 450 milioni di abitanti, il triplo della Federazione russa. Ma anche il pil è dieci volte più alto. Le risorse militari e finanziarie dell’Europa ci sono e sono tante. Manca la volontà politica 20 FEB 2025
Il colloquio La riconsegna straziante dei corpi degli ostaggi. Come si delinea la fase due dell’accordo A Gaza il 65 per cento degli edifici pubblici e privati è inagibile, e affidare la ricostruzione agli alleati del Golfo è l'unico modo per assicurarsi che i soldi non finiscano nelle mani di Hamas. Intervista a Kobi Michael, ex capo dell’ufficio palestinese presso il ministero degli Affari strategici Fiammetta Martegani 20 FEB 2025
Il caso “Viva Hamas”. La lenta deriva pro Pal all’Università di Firenze Nella sede di Piazza Brunelleschi sono comparse delle scritte che inneggiano al terrorismo anti ebraico. L'ultimo episodio di un clima sempre più teso nell'ateneo fiorentino (che si dissocia dagli eventi legati a Israele) 20 FEB 2025
Gran milano Tramlink, investimento da 190 milioni. Ma mancano i tranvieri e i Cobas vincono ricorsi I nuovi tram offrono comfort e dispositivi di videosorveglianza, ma all'appello servono circa 400 conducenti per guidarli. La ricerca dei candidati si fa sempre più complessa per l'Atm, che nel frattempo è stata condannata a risarcire 16 dipendenti per “danno da usura psicofisica” Daniele Bonecchi 20 FEB 2025
l'intervista “Sconcertata dal capo dell’Anm”, dice la figlia di Minervini, ucciso dalle Br Ambra Minervini, figlia del magistrato Girolamo Minervini, assassinato dalle Brigate Rosse il 18 marzo 1980, commenta le parole di Parodi (“Quanto ci farebbero comodo in questo periodo due magistrati morti”): "Sconcertanti, chieda scusa alle famiglie dei caduti" 20 FEB 2025