Saverio ma giusto Apocalypse not now Rassicurazioni da un noto pessimista: non sarà un asteroide a distruggerci Saverio Raimondo 26 FEB 2025
Politica monetaria Oltre i dazi. Per valutare Trump occhio a chi detiene il debito americano Ottomila miliardi di dollari su 35 complessivi sono in mano a investitori giapponesi, cinesi e inglesi. La politica monetaria dell'Amministrazione prevede significative limitazioni all'indipendenza della Fed, ma bisogna guardare oltre i mercati di merci e servizi Nicola Rossi 26 FEB 2025
editoriali Nuove frontiere del governo nì vax Guerra all’Oms, consulenti anti vaccinisti, complottismi. Il freno che manca a questa maggioranza Redazione 26 FEB 2025
per un pugno di rubli Chi è Kirill Dmitriev, il russo che parla come Trump Vladimir Putin finge interesse per la pace e manda il suo caponegoziatore, il capo del Fondo russo per gli investimenti all’estero, a imbambolare il presidente americano con il profumo delle terre rare: Kyiv è pronta a firmare 26 FEB 2025
Il retroscena Meloni espelle Pozzolo da FdI. La sentenza dei probiviri condanna il deputato pistolero prima del processo Il tribunale interno del partito di via della Scrofa ha deciso la cacciata dell'onorevole, a cui è stato chiesto di non rinnovare la tessera quest'anno 26 FEB 2025
Il vero Piano Mattei. Puntare su emiratini e Bayraktar Un progetto concreto e spregiudicato che unisce diplomazia, difesa e innovazione per una nuova leadership globale, grazie alla cooperazione con potenze come Turchia ed Emirati. Si punta su tecnologie avanzate, investimenti strategici e formazione Alessandro Aresu 26 FEB 2025
La delegazione europea L’Europa e la difesa dell’Ucraina possono ripartire da Merz, Macron e Starmer, ci dice Dechaux Tra il presidente francese e il primo ministro inglese c'è un allineamento non solo in termini di valori, ma anche sulla necessità di una sicurezza europea, che è una priorità assoluta anche per il neo-cancelliere tedesco, si allontana dell'ambiguità del suo predecessore Mauro Zanon 26 FEB 2025
a parigi Abbandonare Sansal e Charlie. Così la Francia umilia se stessa Il cinico de Villepin dice che l'Algeria non è una dittatura, la truppa di Mélenchon manifesta per il rilascio dei terroristi ma vota contro la liberazione del romanziere da cento giorni al gabbio. Poi il libro contro il “Charlismo” di Daniel Schneidermann, ex giornalista del Monde. Liberté, ma non per te 26 FEB 2025
Piccola Posta Le città devono abbattere muri e reticolati. Storie dalla "piccola Berlino" I racconti delle "Vite di confine" fra Nova Gorica e Gorizia vi risarciranno della storia del mondo. Ecco un indice parziale di quelle che custodisce il libro 26 FEB 2025
Preghiera Ancora una volta mi immedesimo nelle parole di Nicolás Gómez Dávila Avrei voluto pronunciare io le riflessioni che ho letto in "Textos" sulla democrazia atea, sul desiderio, sulla "carne tragica del mondo". Avrei voluto scrivere io queste parole eterne e antimoderne 26 FEB 2025