Marketing emozionale Doris e Lombardini: il “brand content” al cinema non è taboo Dal film dedicato al fondatore di Mediolanum al progetto di Luca Vassallo, sul grande schermo arriva un nuovo genere a metà tra pellicole tradizionali e “marketing emozionale”. La prossima sfida sarà raccontare la vita di Francesco Cirio Mariarosaria Marchesano 20 APR 2024
Magazine Gli utili idioti degli ayatollah: pseudo pacifisti, onusiani, beghine e accademici Dopo l'attacco dell'Iran a Israele, la lobby del "cessate il fuoco a Gaza" si è trasformata in "non cessate il fuoco su Israele": così la solidarietà alla Palestina è mutata in una solidarietà diretta a Teheran e ai mullah. Una rassegna 20 APR 2024
Il caso La censura Rai a Scurati non è fascismo è da tonti. Soldi e promozione. La destra lo ha elevato a Gobetti Serena Bortone denuncia la censura contro lo scrittore. La Rai impazzisce, la sinistra invoca la resistenza. Un minuto e mezzo di monologo si è trasformato in un manifesto per colpa dei direttori di destra 20 APR 2024
La storia tra le pagine Quando basta un giallo per capire a fondo la società di un paese Il potere dei libri ne "La storia se ne frega dell'onore", di Gian Arturo Ferrari. Vivere l'asfissiante atmosfera degli anni trenta, dove ogni decisione viene presa in un clima di terrore perenne Giulio Silvano 20 APR 2024
Morire per Ama Amadeus via dalla Rai. Perché i retroscena ci sembrano sempre più attraenti del concreto mercato tv In un sistema vecchio, anche nell’età media dei suoi telespettatori, la concorrenza si gioca ancora sulla paludatissima tv generalista Andrea Minuz 20 APR 2024