I compagni dell’Isis L’ex direttore del Corriere della Sera, Ferruccio de Bortoli, ha giustamente posto come problema principale del terrorismo islamico che ha colpito Bruxelles la “zona grigia” di cui gode. 23 MAR 2016
I fratelli kamikaze e le conseguenze degli attacchi di Bruxelles. Di cosa parlare stasera a cena In esclusiva per noi Marco Alfieri seleziona e propone letture, spunti e idee per sapere quello che succede nel mondo. Marco Alfieri 23 MAR 2016
Bruxelles sotto attacco e altre cose da sapere sulla guerra jihadista. Di cosa parlare stasera a cena In esclusiva per noi Marco Alfieri seleziona e propone letture, spunti e idee per sapere quello che succede nel mondo. Marco Alfieri 22 MAR 2016
Che succede se arrivi alla Fiorentina da Pyongyang? Storia incredibile di mr Choe Questa storia inizia sulla strada che porta da Perugia ad Assisi. Anzi no, questa storia inizia a Firenze, nei campi di allenamento dei giovani talenti della Fiorentina. O forse dovremmo iniziare da più lontano, da Pyongyang, la capitale della Corea del nord. 22 MAR 2016
Il cordoglio per le giovani italiane morte in Spagna La rassegna della stampa internazionale sui principali fatti che riguardano da vicino il nostro paese. Oggi articoli di Echos, Monde, Bloomberg, Washington Post Redazione 22 MAR 2016
Camicette nere Da Claretta Petacci a Giorgia Meloni, fenomenologia delle donne di destra immolate per l’Idea. Il maschio di destra idealizza la controparte femminile in una figura a metà tra la Valchiria crepuscolare e la materna Rachele Mussolini, l’Afrodite nera Petacci e l’anonima ausiliaria Alessandro Giuli 21 MAR 2016
E' primavera e rinizia l'esodo dei barconi verso la Sicilia. I piani dell'Europa La rassegna della stampa internazionale sui principali fatti che riguardano da vicino il nostro paese. Oggi articoli di Wall Street Journal, Pais, Figaro, New York Times Redazione 21 MAR 2016
La politica è una cosa serie “Making a murderer”, la cronaca su Netflix dell’eterna lotta tra l’uomo e lo stato Delitti sulle spiagge del lago Michigan, sceriffi ambigui e giurie indecise. Una serie che incolla alla poltrona chi la guarda. Può un documentario essere “una cosa seria”? Senza dubbio, se è prodotto da Netflix e se ha la forza d’incatenare lo spettatore alla poltrona – povera la lingua che non sa dire binge-watching – per dieci ore di deposizioni e memorie processuali. Massimiliano Trovato 20 MAR 2016
Se il jihad arriva a Giacarta Si muove con autonomia e metodi poco ortodossi. Ha sventato un numero imprecisato di attacchi terroristici. Ritratto del Dipartimento 88, unità antiterrorismo indonesiana Antonio Talia 20 MAR 2016
Salah ferito e arrestato, l'accordo sui migranti e i bagni degli aerei. Di cosa parlare stasera a cena In esclusiva per noi Marco Alfieri seleziona e propone letture, spunti e idee per sapere quello che succede nel mondo. Marco Alfieri 18 MAR 2016