facce da euro 2024 Giorgi Mamardashvili para tutto o quasi Grazie anche alle parate del suo portiere la Georgia è arrivata agli ottavi. Nessuno a Euro 2024 ha respinto più tiri di lui Francesco Caremani 29 GIU 2024
la situa Fino a dove arriva il lepenismo (non solo in Italia) Qualora dovesse vincere le elezioni il partito fondato da Le Pen, si farà melonizzare avvicinandosi cioè al mainstream europeo o sarà Meloni che si farà lepenizzare facendosi influenzare nella sua azione politica dall'affermazione possibile in Francia della destra estremista? 29 GIU 2024
Renato Steffen è arrivato in ritardo Il calciatore svizzero lo chiamano il Pittore. E non perché dipinge, su tela o sul rettangolo di gioco, ma perché faceva l'imbianchino mentre cercava di arrivare al grande calcio Andrea Romano 29 GIU 2024
La Francia ci riprova. Esaltazioni, errori e fallimenti dei fronti popolari Non è come il 1936, e per fortuna: le coalizioni fra centristi e sinistra nell’Europa del tempo finirono tutte male. Lezioni dalla storia per il paese che si prepara al referendum pro o contro Le Pen Siegmund Ginzberg 29 GIU 2024
Il Foglio sportivo Pozzecco è l’uomo dei miracoli L’Italia del basket aggrappata al suo commissario tecnico per agguantare le Olimpiadi. Parla il presidente Gianni Petrucci Umberto Zapelloni 29 GIU 2024
Il Foglio sportivo L’erba di Sinner verso Wimbledon Il tennista italiano esordirà a Wimbledon da numero uno al mondo. Davanti a Novak Djokovic e Carlos Alcaraz, gli unici avversari temibili in questo momento. Giorgia Mecca 29 GIU 2024
Le biblioteche non si scordano di te Ho scoperto di essere entrato a far parte di una comunità che non mi ha dimenticato nei miei decenni di latenza, e che fiduciosa ha atteso tornassi all’ovile, bisognoso di un libro rimasto custodito per me. Moltiplicatelo per tutti gli iscritti che una rete bibliotecaria può avere e otterrete l’unica utopia che mai possa funzionare Antonio Gurrado 29 GIU 2024
Resurrezione digitale L’ultima promessa dell’IA: non dovremo più dire addio ai cari estinti. Ne vale la pena? I nuovi deadbot ribaltano completamente le teorie freudiane sull'elaborazione del lutto. Il contatto con la realtà, causa social, potrebbe comportare danni irrimediabili Valeria Cecilia 29 GIU 2024
disforia di genere Tutto l’occidente si fa prudente con i bloccanti della pubertà. Tranne l’Italia Il preoccupante dibattito sulla triptorelina in casa nostra. E intanto i genitori chieidono che venga presa una chiara posizione sul tema, in quanto di mezzo c'è la vita dei propri ragazzi Marina Terragni 29 GIU 2024
Quel riformista rivoluzionario di Matteotti A un secolo dall'omicidio. Il coraggio del socialista ucciso dai fascisti e abbandonato da liberali e comunisti. Un saggio di Massimo Salvadori Matteo Marchesini 29 GIU 2024