Tra virgolette La metà degli elettori laburisti non voterebbe per Corbyn, dicono i sondaggi In un anno le condizioni di salute della sinistra britannica sono peggiorate. Sei infografiche per capire la crisi del Labour. Redazione 13 SET 2016
L'asse Renzi-Tsipras e il nuovo potere dei paesi dell'Europa del sud La rassegna della stampa internazionale sui principali fatti che riguardano da vicino il nostro paese. Oggi articoli di Guardian, New York Times, Washington Post, Spiegel... Redazione 13 SET 2016
Dare i numeri, nuovo sport nazionale Così le “statistiche” inquinano il dibattito pubblico. Il caso Eurispes, che nei giorni scorsi ha lanciato un allarmante rapporto, ripreso da tutti i principali quotidiani, in cui si afferma che in Italia il giro d’affari dell’usura è di almeno 82 miliardi di euro, pagati da 3 milioni di famiglie in difficoltà. 13 SET 2016
Coppa Bignardi al dress code di “Austerlitz”, e le misure contano eccome I premi Pulcinella del Festival di Venezia. Medaglia Hugo Chavez a Oscar Martinez (Coppa Volpi per “El ciudadano ilustre”) per l’intervista Yanqui-Go-Home al Corriere della Sera. Sostiene che “nel ’64 l’ambasciatore Usa minacciò di negare all’Argentina il vaccino antipoliomielite se si permetteva di fare una legge protezionista per il cinema argentino”. Anselma Dell'Olio 12 SET 2016
La salute di Hillary, la difficile tregua in Siria e la sfida di Guardiola. Di cosa parlare stasera a cena In esclusiva per noi Marco Alfieri seleziona e propone letture, spunti e idee per sapere quello che succede nel mondo. Marco Alfieri 12 SET 2016
La diretta streaming del convegno "Crescita e innovazione" organizzato dal Foglio a Roma Come diventare competitivi in politica industriale, innovazione, banda larga, fisco e investimenti? Ne parlano Boccia (Confindustria), Nannicini (presidenza del Consiglio), Gallia (Cdp), Giavazzi (Bocconi). Modera Claudio Cerasa. Redazione 12 SET 2016
Fatti, commenti, appuntamenti del giorno presi dal taccuino di Mario Sechi L'incognita Consulta sull'Italicum La Corte Costituzionale si riunisce il 4 ottobre e potrebbe bocciare una parte della legge elettorale e dunque “dettare” le modifiche. Dall'estero: i guai di Hillary e la Libia sempre più divisa. Fatti, commenti, appuntamenti del giorno presi dal taccuino di Mario Sechi Mario Sechi 12 SET 2016
L'Europa teme per il sistema bancario italiano La rassegna della stampa internazionale sui principali fatti che riguardano da vicino il nostro paese. Oggi articoli di Times, Pais, Echos, Wall Street Journal Redazione 12 SET 2016
Così i nemici dell’occidente silenziano i suoi prodigi I pessimisti, progressi taciuti e capitalismo denigrato. Le rivoluzioni industriali hanno trasformato la civiltà della sudditanza in civiltà della cittadinanza. I numeri Luciano Pellicani 11 SET 2016
Pop Corn Il toto-gusti dei giurati e quei film che sicuramente non vinceranno a Venezia Tra gli sport para-festivalieri c’è il pettegolezzo sui titoli piaciuti a questo o quel giurato. Le indiscrezioni sui gusti del presidente si vendono ancora meglio. E se Sam Mendes vuole sbadigliare a morte, chi siamo noi per impedirglielo? Mariarosa Mancuso 11 SET 2016