La spia "della porta accanto" A 28 anni sequestrata dai Túpac Amaru, a 31 rifugiata negli Stati Uniti proprio perché minacciata dai terroristi, a 36 partecipante a marce in favore di Sendero Luminoso, dai 44 in poi arrabbiata editorialista a favore di Fidel Castro e Hugo Chávez, e a 54 arrestata come agente russo. Per colpa di un marito uruguayano che in realtà non era uruguayano; che è stato il primo e finora unico a confessare nel gruppo delle “spie della porta accanto”. Maurizio Stefanini 02 LUG 2010
La triste sorte di quei marchi che sponsorizzavano gli Azzurri La plateale eliminazione della Nazionale italiana dal girone con il più basso rating Uefa ci porta a fare una serie di riflessioni di breve e lungo periodo: considerazioni che mettono insieme reputazione e mancati guadagni, disaffezione dei tifosi e investimenti degli sponsor. La sorprendente vittoria del 2006 aveva creato un effetto moltiplicatore degli sponsor, ufficiali e non, che erano arrivati addirittura a 27 per un totale di 56 milioni di euro di contratti contro i 42 del quadriennio precedente. Michele Boroni 30 GIU 2010
Il fine settimana disastroso degli arbitri e il nuovo Garrincha La Slovacchia è dove avrebbe potuto essere l’Italia e ha preso onorevoli sculacciate. L’Olanda ha vinto senza strafare né sudare. Non è certo l’Olanda di Cruijff che guardavamo come scolaretti perennemente meravigliati, non è nemmeno quella campione d’Europa di Van Basten ma è pur sempre una signora squadra. Una grande difesa, un centrocampo che copre, interdice e rilancia con il contagiri per gli attaccanti rapidi ed efficaci. 30 GIU 2010
Il migliore dei carceri possibili Guantanamo non si può chiudere. Ora se n’è accorto anche Obama La chiusura del carcere speciale di Guantanamo sta scivolando sempre più in basso nell’agenda di Obama, tanto che il New York Times, sempre molto in linea con l’Amministrazione, sostiene sia “improbabile che il presidente Obama mantenga la sua promessa di chiuderlo entro la fine del suo mandato, nel 2013”. 29 GIU 2010
Pietromania Pubblichiamo la raccolta di "Pietromania", la rubrica di Christian Rocca su Pietro Taricone apparsa sul Foglio dal settembre 2000 a gennaio 2001, quando Taricone era concorrente del Grande Fratello. Christian Rocca 29 GIU 2010
Fede... rico Già dal nome avrei dovuto intuire chi era quel quarantenne un po’ panciuto che il capo aveva deciso di infilare nel mio ufficio come nuovo compagno di lavoro. Fede-rico . Letteralmente ricco di Fede. Quando si dice “ nomen omen”. Perché Federico è un credente; anzi di più. Federico è un neo-catecumenale, cioè uno appartenente alle comunità neocatecumenali. Redazione 25 GIU 2010
Bar sport Il Foglio Gelati, urla belluine, e la certezza che Valensise avrebbe fatto gol “Almeno non vedremo Giampiero Galeazzi e Maurizio Costanzo in Sudafrica”, sospira qualcuno mentre si spengono le luci al neon del bar del Foglio. La strana coppia di “Notti mondiali” aveva infatti minacciato una trasferta di massa a Johannesburg in caso di Italia finalista. Scampata. Ma qui stiamo parlando d’altro. Il pomeriggio fogliante inizia un po’ in sordina, tutti sperano ma non osano dirlo. Ma alle 15.59 ognuno è al proprio posto. Redazione 24 GIU 2010
Tutti a casa La sconfitta dell'Italia di Lippi contro la Slovacchia raccontata in diretta dall'uomo del Foglio inviato in Sudafrica. Impotenza, erorri e poco carattere fanno tornare a casa una Nazionale incapace di vincere una sola partita contro il Paraguay, la Nuova Zelanda dei dilettanti allo sbaraglio e la Slovacchia di Hamsik. Tutto da ricostruire. Lippi lascia una squadra che è un ammasso di macerie. Senza idee, gambe, leader e gioco. Segui il Foglio Mondiale su Twitter - Leggi tutti gli articoli del Foglio sul Mondiale Redazione 24 GIU 2010
Dentro o fuori Marcello Lippi mette un punto comunque. Si torna a casa o si ricomincia. Conta per lui, più che per chiunque altro. Perché ora questo è definitivamente il suo Mondiale. Chi gliel’ha fatto fare? E’ la domanda che rimbalza dal Sudafrica alle redazioni dei giornali italiani fino alle tavolate tra amici che stasera ritorneranno nonostante la delusione delle prime due partite. Perché l’Italia spera e Lippi pure. E’ quello che ha più da perdere in questi giorni: il campione del Mondo che rischia di sgretolarsi contro Paraguay, Nuova Zelanda e Slovacchia. Leggi Se sia giusto comprarsi la partita con la Slovacchia - Leggi La Slovacchia nel pallone Beppe Di Corrado 24 GIU 2010