Il destino dei campioni nazionali A un certo punto il talento diventa la targhetta su una porta. Una qualifica, un ruolo, una definizione, cioè tutto quello che di talento non ha bisogno. Il calcio succhia il genio per sputare un compito che sembra importante e invece alla fine è inutile. Roberto Baggio capo del settore tecnico della Federazione italiana giuoco calcio. Che cos’è? Non lo sa neanche lui. E’ il contenitore modellato male per contenere un genio incontenibile. Beppe Di Corrado 14 AGO 2010
Le canzoni dell’estate L a Rochefoucauld scrive che molte persone non si sarebbero mai innamorate se non avessero mai sentito parlare dell’amore: io non mi sarei mai accorto dell’esistenza dell’estate se non avessi mai ascoltato le canzoni dell’estate. Onde, piscine, spiagge, perfino le ragazze in bikini sono mute senza la colonna sonora della “stagione estrema”. 03 AGO 2010
La Love parade è l’ultimo cerimoniale organizzato dal Grande Fratello Sulle rotte dei voli e dei treni economici, a uno qualsiasi dei nostri figli sarebbe potuto capitare di finire sotto quel grottesco tunnel della morte nello scalo ferroviario dismesso a Duisburg. Motivazione: andare a dare un’occhiata. Con tutta l’occasionalità, la delimitata casualità con cui ci si avvicina a un evento assurdo e pubblicizzatissimo, di scarsa fama ma dotato di qualche richiamo. Leggi Nulla di drammatico, solo sacrifici umani Stefano Pistolini 27 LUG 2010
Ma perché la Casa Bianca s’agita per l’inchiesta sugli spioni? La giornalista del Washington Post Dana Priest di premi Pulitzer, categoria “l’inchiesta più scomoda in circolazione”, ne ha già vinti un paio, quindi il terzo sarebbe più che altro una faccenda a uso dei compulsatori d’almanacchi. L’inchiesta di proporzioni omeriche che il Washington Post ha iniziato a pubblicare ieri sull’universo multistrato dei servizi d’intelligence potrebbe valere una terza medaglia nel carnet, ma Dana Priest e il Washington Post puntano più che altro alla sostanza giornalistica dell’operazione. Leggi l'inchiesta del Washington Post 20 LUG 2010
Bar sport il Foglio Ora come farete senza di noi? Quanto ci mancheranno i collegamenti di “Notti mondiali” su Rai Uno con lo studio all’aperto di piazza di Siena a Roma, dove Giampiero Galeazzi e Maurizio Costanzo dimostravano al telespettatore gli abissi trash in cui due mostri (sacri?) come loro possono cadere (e con essi tutto il servizio pubblico). Per fortuna pare che la strana coppia Costanzo-Galeazzi tornerà in tv quanto prima. Redazione 13 LUG 2010