Cinefili ingenui come servette anni Cinquanta, e fuori piove a dirotto Piove a dirotto, i grotti ticinesi rischiano la chiusura: son posti che, quando ancora l’anticiclone delle Azzorre faceva il suo dovere, si frequentavano la sera muniti di maglione. Minestrone, polenta o risotto aiutavano a scaldarsi, il vino era servito nel boccalino (bisogna esserci nati, per bere Mariarosa Mancuso 18 AGO 2014
Parla Guido R. Vitale Sberle (d’establishment) agli intellò dei miei stivali Parabola italiana, da un libro di Einaudi rifiutato da Einaudi Jr. a Rodotà&co. Matteo Renzi dice “basta al discussionismo”, poi propone addirittura di misurare “le responsabilità delle élite culturali nella crisi italiana”. Modi sprezzanti o spicci nei confronti degli intellettuali? “Ma che… bellissimo piuttosto!”. Marco Valerio Lo Prete 18 AGO 2014
Nel paese dei mumin Fiabe a fumetti popolate di ippopotami: il mondo della finlandese Tove Jansson che ha incantato i bambini degli anni Cinquanta. Fin dagli anni della scuola si era distinta per audacia, irriverenza e sense of humour. Alessandra Iadicicco 17 AGO 2014
Il cardinale Patten La misteriosa ascesa del Lord chiamato a ridisegnare i media del Vaticano. Dalla politica alla Bbc, svernando a Hong Kong. William Ward 12 AGO 2014
La brutta estate Sbronze e sveltine en plein air. Nessun moralismo, ma qualche pedata sì. Redazione 05 AGO 2014
Che si fa ora che abbiamo messo la Russia (illiberale) con le spalle al muro? Putin “abita in un altro mondo”, disse Angela Merkel, cancelliera tedesca, durante i giorni dell’annessione della Crimea alla Russia. Quello della democrazia illiberale, in cui alle mire espansionistiche del leader segue un grande consenso, e uno stringersi forte quando le minacce di isolamento si fanno realtà. Anna Zafesova 01 AGO 2014
Cristina non vuole pagare In Argentina è vietato parlare di “default”, i debiti sono frutto del complotto della Grande Potenza Gringa imperialista. Il piano B e la vendita “a pezzi” alla Cina. Angela Nocioni 31 LUG 2014
Road to nowhere Anche la Tirrenica porta verso il nulla? Psicodramma maremmano con nobili, piddini e grillini. Gli hangar sull’Aurelia, il banco fantasma dei formaggi, i sindaci anti autostrada con gli intellò tra Capalbio e Livorno. 27 LUG 2014
Sorpresa, Bergoglio manda a Colonia un vescovo conservatore (e due) A succedere a Meisner sarà il cardinale Rainer Maria Woelki, trasferendolo dalla sede di Berlino. Woelki, appena cinquantasettenne, per anni è stato ritenuto il delfino di Meisner, tanto che di quest’ultimo è stato prima segretario e poi vescovo ausiliare. 23 LUG 2014