Caceres e Cigarini, quelli che la seconda occasione è quella giusta Il calcio d'angolo, il colpo di testa in solitaria, la traiettoria imparabile. Martin Caceres non avrebbe potuto scegliere luogo e tempo migliori per la prima rete di stagione in campionato: davanti al proprio pubblico e contro l'Inter, avversaria di sempre non soltanto per motivi sportivi. Tutto molto concreto, nulla di virtuale. Una seconda opportunità che lo unisce a Luca Cigarini, con lui a Siviglia nell'ultimo campionato. Con la differenza che Caceres gioca mentre l'italiano guarda, come capitato a Napoli una volta giunto Mazzarri al posto di Donadoni. Sandro Bocchio 26 MAR 2012
Calci paralleli I "vaffa" di Moratti e il sorriso di Berlusconi Chissà se Massimo Moratti domenica sera avrà visto Udinese-Napoli. Se si sarà domandato perché Cavani è stato capace di segnare una doppietta di rabbia dopo aver fallito banalmente un rigore mentre Milito si è intristito ancor più, una volta sprecato il suo contro l'Atalanta. Se si sarà interrogato su come sia possibile sbagliare così banalmente uruguaiano. Sandro Bocchio 19 MAR 2012
Vieni avanti burino Il ghiaccio, presto, il ghiaccio. I pesci devono restare freschissimi, anzi vivi. “Le formette, mi raccomando, subito”, ordina infatti l’uomo di fiducia del sindaco di Bari, Michele Emiliano, quando a Natale arrivano in omaggio “quattro spigoloni, venti scampi, ostriche imperiali, cinquanta noci bianche, otto astici, cinquanta cozze pelose, due chili di allievi locali di Molfetta”. 16 MAR 2012
Medicina o veleno? Il partito moralista di CDB mette zizzania tra gli ultramontiani del Pd Scalfari contro Zagrebelsky. Contro l’associazione Libertà e Giustizia che ha trasformato (ieri a Milano) la diffidenza per i tecnici al governo in ostilità aperta, in una manifestazione pubblica del genere sperimentato contro il Cav. Presenti Umberto Eco e Roberto Saviano, con alto patrocinio di Carlo De Benedetti e alta diffidenza di Eugenio Scalfari. Leggi L’attacco a testa bassa di CDB a Monti e il partito del “tutto come prima” Alessandra Sardoni 13 MAR 2012
Calci paralleli Cellino, Zamparini e gli allenatori con la valigia in mano Vent'anni dopo nulla cambia: allenare a Cagliari è uno dei mestieri più precari a cui si possa aspirare. Lo scopre per primo Radice, ne è vittima per ultimo Ballardini, appena esonerato per richiamare Ficcadenti, che aveva preso il posto in estate di Donadoni per poi essere scalzato da Ballardini, per l'appunto, a campionato in corso. Sandro Bocchio 12 MAR 2012
Calci paralleli La lunga strada per la Champions di Ibra e Cavani Zlatan Ibrahimovic segna e allarga le braccia, come Cristo in croce. Edinson Cavani segna e alza lo sguardo, ringraziando Dio. Ibrahimovic chiama a sé i compagni, consapevoli di doverlo seguire. Cavani rende grazie a un Altro, consapevole di doverlo seguire. Questione di fede, doppia trattandosi di pallone. Dichiarata, quella di Cavani, atleta di Cristo evangelico pentecostale. Sandro Bocchio 05 MAR 2012
Il "magico quotidiano" di Lucio Dalla, cantautore felice Per cinque anni – e precisamente dal 1977 al 1981 – Lucio Dalla ha rasentato la perfezione, come forse mai nessuno nella musica leggera italiana prima e dopo di lui Redazione 01 MAR 2012