Il supplizio della gogna Una volta Roma era il suo quartier generale, adesso vi fa ritorno per non più di ventiquattro ore. Mi raggiunge a Trastevere. Ha l’aria stanca, l’onorevole Calogero Mannino. Un risotto ci tiene compagnia, io annoto parole e umori sul quaderno, lui compulsa l’iPad e rovista tra le carte del processo. Annalisa Chirico 12 DIC 2015
Giubilei & maramei Alla Leopolda, Renzi, sulla sedia gestatoria, osserva la moltiplicazione dei Calabresi e dei nuovi Re Sole Redazione 12 DIC 2015
BELLE & SEBASTIEN – L’AVVENTURA CONTINUA Il Natale è dei bambini, beati che non sanno cosa sia l’età della penuria, quando c’era un solo film Disney sotto l’albero, nulla per le altre feste comandate. Mariarosa Mancuso 11 DIC 2015
“Siamo in guerra” Faremo di più, dice il Pentagono. Ma c’è un guaio con le milizie sciite Siamo in guerra contro lo Stato islamico e dobbiamo tutti fare di più per contrastare “gli assalti alla civiltà che noi difendiamo”, come quelli a Parigi e a San Bernardino, ha detto il segretario alla Difesa americano, Ash Carter 09 DIC 2015
Non solo Fiat. I contraccolpi sull’Italia del tracollo brasiliano Gli scandali di corruzione e il declino economico carioca sono una minaccia per alcuni big nazionali Ugo Bertone 09 DIC 2015
La diplomazia per la pace in Libia e le preoccupazioni di Eni La rassegna della stampa internazionale sui principali fatti che riguardano da vicino il nostro paese. Oggi articoli di Les Echos, Financial Times, Bloomberg, Daily Telegraph Redazione 09 DIC 2015
Sveltine animate Perché vale la pena di andare a recuperare subito tutte e quattordici le stagioni dei Griffin Mariarosa Mancuso 09 DIC 2015
La preparazione psicologica al Natale comincia adesso Possiamo cercare di ignorarlo, ma è di nuovo quasi Natale. Possiamo fingere che i Babbo Natale che girano per strada ubriachi la domenica pomeriggio abbiano semplicemente scelto abiti comodi, e che quelle luminarie attorno alle vetrine dai tentativi luccicanti non abbiano a che vedere con questi giorni preparatori. 09 DIC 2015
Caro Giuliano, ho visto anche degli islamici non islamisti Adriano Sofri risponde al commento di Giuliano Ferrara sulla "resa incondizionata dell'Occidente", anche se "non saprei obiettare alla sua obiezione al motto post-Bataclan: 'Non avrete il mio odio'. Che è bello e insensato. Non perché occorra odiare quei ributtanti nemici, ma perché occorre impedir loro di nuocere in quella ributtante maniera". Adriano Sofri 08 DIC 2015