Roma, i suoi attori e la monnezza Forse c’è un rapporto diretto tra i Claudio Amendola e degrado Capitale Redazione 15 OTT 2015
Europa, ti devo parlare Cameron prepara la lista delle richieste a Bruxelles per scongiurare la Brexit. Ma quanto ci mette? I calcoli del premier inglese mentre le tifoserie si organizzano. 14 OTT 2015
Maria Elena Boschi e la scommessa di chiedere al Senato di autoabolirsi La rassegna della stampa internazionale sui principali fatti che riguardano da vicino il nostro paese. Oggi articoli di New York Times, Financial Times, Independent e Figaro. Redazione 13 OTT 2015
Quelli bruciati, gli aspiranti e i papabili. Ahi che dolor le direzioni Rai Passano gli anni, passano le direzioni generali, le direzioni di rete, e io ancora mi stupisco. Mi stupisco di come ogni volta li facciano fessi, di come li distraggano con cose tipo quella di Anzaldi e dell’editto. Oh, sveglia! Anonimo Rai 13 OTT 2015
L’islam radicale nel sud-est asiatico si nasconde, ma c’è Dalla sfida del Bangladesh al flop del modello indonesiano, passando per le vittime occidentali. Mappa ragionata Massimo Morello 11 OTT 2015
2022, addio Israele Mancano sette anni alla distruzione dello stato ebraico. Non è un fantaromanzo, è l’ossessione apocalittica che unisce Isis e Iran. Lo Stato islamico ha appena pubblicato un libretto in cui spiega che “nel 2022 avranno fine i quarant’anni di pace di Israele”. 10 OTT 2015
Oggi nel Foglio. Che cosa c'è nell'inserto culturale del sabato Come tutti i sabati, domani nel Foglio dodici pagine di inserto culturale. Ecco che cosa trovate in edicola Redazione 09 OTT 2015
Domani nel Foglio. Che cosa c'è nell'inserto culturale del sabato Come tutti i sabati, domani nel Foglio dodici pagine di inserto culturale. Ecco che cosa trovate in edicola Redazione 09 OTT 2015
La sura del maialino a dondolo, lassù a Rovereto Rovereto è una bella cittadina in mezzo alle montagne, e c’è un museo tra i più belli d’Italia, il Mart, un vanto dell’arte moderna e contemporanea. 07 OTT 2015
Un’altra guerra a colori Le foto scattate dagli americani in Italia e quelle dell’Istituto Luce in bianco e nero. Tra propaganda e censura, tra Hollywood e il neorealismo. Una mostra a Roma Cinzia Leone 05 OTT 2015