Nel Labour di Corbyn è già tempo di epurazioni grilline C'è dibattito nel Partito laburista britannico su un possibile rimpasto del governo ombra per eliminare i "dissidenti", soprattutto quelli che hanno votato a favore degli strike in Siria, come Hilary Benn Cristina Marconi 30 DIC 2015
La Croazia contro l'aborto Dopo il referendum sulle unioni gay in Slovenia, la Croazia sta pensando di abolire la legge che legalizza l'aborto. Il ruolo dela chiesa e la transizione post socialista Rodolfo Toè 30 DIC 2015
Terrorismo via sms, gli affari del genero di Putin e il ritorno del libero nel calcio. Di cosa parlare stasera a cena In esclusiva per noi Marco Alfieri seleziona e propone letture, spunti e idee per sapere quello che succede nel mondo. Marco Alfieri 30 DIC 2015
I “consumatori” hanno occupato radio e tv. Ecco un bestiario Viaggio disincantato nelle associazioni che con la stessa sicumera snocciolano dati su obbligazioni bancarie e alberi di Natale 30 DIC 2015
Troppo facile Idee salvifiche da considerare prima della fine dell’anno ed evitare la cialtroneria in agguato Umberto Silva 30 DIC 2015
Leggere Boualem Sansal sul trionfo di un califfato mondiale Leggere Micromega a Natale e trovare una sorpresa. Scoprire che – appena finito di regalare Houellebecq agli ultimi ritardatari – c’è da cercare, intanto per sé, qualcosa di più interessante. Massimo Bordin 29 DIC 2015
Resoconto di una passeggiata incredula e ottimista nei giorni di Natale La maggioranza assoluta dei miei concittadini, ma direi anche degli europei e degli americani, è sicura di alcuni fatti. Che tipo di uomo sei se pensi che siano tutte balle, ipocondrie, manifestazioni ideologiche di uno spirito del tempo deculturalizzato, manipolato, ingenuo? 27 DIC 2015
Lo sterminio dei cristiani. Il genocidio silenzioso e le parole del Papa Nel giorno di Santo Stefano, il primo martire, il Papa rivolge all’Angelus il suo pensiero a quelli che solo ieri aveva definito “i nostri martiri d’oggi”. Intanto, un gruppo di ribelli islamisti attacca un villaggio cristiano nelle Filippine: quattordici morti. 26 DIC 2015
Podemos o non podemos? Loro sì e noi no Bocciata la nostra sinistra più a sinistra perché è logora, stanca e senza guizzi. In poche parole vecchia. Promosso il movimento spagnolo perché ha una sua dimensione politica ed è meno pericoloso delle altre forze antistema e anti casta spuntate fuori negli ultimi anni. Bocciato Casaleggio che vuole appendere i corrotti in gabbie esposte al pubblico: dimentica la lezione di Monicelli. Il Pagellone alla settimana politica di Lanfranco Pace. 26 DIC 2015