Processo di facciata Il governo italiano chiede più trasparenza al regime iraniano sulla prigionia di Cecilia Sala È arrivata la lista degli avvocati compilata dal ministero degli Esteri iraniano da cui bisognerà scegliere il nome del legale rappresentante della giornalista. Verso cui però non sono state ancora formulate accuse precise. E il suo arresto assume sempre più i tratti di una decisione politica dell’ala più oltranzista della leadership iraniana 02 GEN 2025
“limpia, segura e escalable” Il governo Meloni prenda appunti dal piano di Milei sul nucleare Il presidente argentino illustra un ambizioso piano di rilancio energetico dando grande spazio agli Small Modular Reactor. Una lezione di pragmatismo per il governo italiano, nella speranza che reintroduca nel mix italiano questa fonte pulita, sicura e competitiva Giuseppe Zollino 02 GEN 2025
Mode sgrammaticate Voi che usate sempre “piuttosto che” pensando di fare i colti, fermatevi Nonostante serva a esprimere un contrasto tra diverse scelte, la locuzione continua ad essere utilizzata al posto di “oppure”. Un errore trasformato in tormentone da chi tenta goffamente di adoperare un parlato ricercato e con una certa aura di prestigio Mattia Manoni 02 GEN 2025
Verso la Casa Bianca Dolori da Maganomics. Soprattutto per l'Eurozona Dai dazi all’energia, passando per i tagli alla spesa pubblica e alla deportazione in massa degli immigrati. Ma a pagare le conseguenze dell’agenda economica di Trump sarà l’Ue Fabio Sabatini 02 GEN 2025
negli usa L'attentatore di New Orleans aveva una bandiera dell'Isis L'uomo che ha investito e sparato nella via principale della città della Louisiana causando decine di vittime era un cittadino americano del Texas di quarantadue anni. Le reazioni politiche e i precedenti 01 GEN 2025
La nota della Farnesina L'Italia chiede all'Iran "rilascio immediato e garanzie sulla detenzione" di Cecilia Sala La Farnesina, tramite l'ambasciatrice Paola Amadei, ha consegnato una nota al governo iraniano Redazione 01 GEN 2025
L'ultima strada del gas L’Ue era pronta alla chiusura della via ucraina del gas. Le alternative La fine del contratto tra Russia e Ucraina sui gasdotti non è un dramma per l’Unione europea (preparata all'evento). La risposta italiana 01 GEN 2025
Le analisi Cauto ottimismo per l’economia globale nel 2025. Nonostante Trump Si attende l'arrivo dei dazi da parte della nuova amministrazione americana e in Europa pesano le incertezze politiche di Francia e Germania. Ma secondo gli analisti il Vecchio continente potrebbe beneficiare di maggiore coesione politica e di stimoli fiscali. Debito europeo incluso Mariarosaria Marchesano 01 GEN 2025