Un Foglio internazionale Occidentali benevoli verso la sharia " Oggi sono oltre cento le corti della sharia in Inghilterra. E’ una società parallela". Una studiosa olandese è entrata nelle corti islamiche di Londra. Il suo racconto sull’Algemeen Dagblad. Redazione 13 NOV 2016
Il Figlio Non si può stare da soli nemmeno in bagno, ecco la semplice verità Mi chiudo in bagno per non essere disturbata, e anche come gesto di esasperazione, ma la verità è che ho bisogno di essere disturbata, a volte spero di essere disturbata, ma voglio che tutti sappiano che mi stanno disturbando, e pensino quindi a quanto sono gentile, proprio una brava madre, perché mi lascio disturbare anche in bagno. 11 NOV 2016
La volata di Clinton e Trump per racimolare gli ultimi voti negli stati chiave Hillary resta in vantaggio secondo gli ultimi sondaggi. Decisiva la marcia indietro dell'Fbi sul caso delle email. Da tenere d'occhio Florida, North Carolina e New Hampshire. Redazione 07 NOV 2016
La gogna islamicamente corretta non risparmia neppure gli olimpionici Il plurimedagliato britannico Louis Smith scherza sull’islam a un matrimonio: sospeso dalla Federazione e costretto a scuse pubbliche dopo insulti e minacce. Curioso che succeda nel paese che non ha nessuna paura a ridicolizzare e cancellare il cristianesimo. Il caso arriva anche in Parlamento. Stefano Basilico 03 NOV 2016
La trattativa con l'Ue per la manovra e gli arresti in Turchia contro la stampa. Le notizie del giorno, in breve Tutto quello che è successo lunedì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni. Redazione 31 OTT 2016
Le quattro fasi per il dopo terremoto dell'Italia centrale Allontanarsi dalle zone colpite dal sisma, container entro Natale, poi case di legno e infine la ricostruzione. Renzi: "Non lasciamo indietro nessuno" Redazione 31 OTT 2016
Paola Masino, eccentrica vestale La riscoperta di un grande talento femminile: non è stata solo l’eterna compagna di Bontempelli. Estrosa, coltissima, autrice di un mucchietto di libri, alcuni pubblicati con successo e poi dimenticati. In libreria il suo romanzo più cupo e affascinante. Sandra Petrignani 31 OTT 2016
Anais Ginori racconta il massacro di Charlie Hebdo e quel gesto cruciale nei giornali di carta La mattina del 7 gennaio 2015 Wolinski, il disegnatore, si trova davanti all’edicola di Saint-Germain-des-Prés per comprare i giornali di carta. “Come va Patrick?”, chiede Wolinski all’edicolante, come ogni volta. “Tutto male, monsieur Wolinski, purché duri”, risponde il giornalaio, come ogni volta. 29 OTT 2016
Il Figlio Una notte Brigitte ha smesso di esistere, poi è precipitata qui Brigitte, una rifugiata del Congo, è arrivata ed era un fantasma, si sdraiava per terra, si accovacciava davanti all’insegna di McDonald’s, non sentiva più nemmeno il dolore che la squarciava. Melania Mazzucco ha raccontato questa vita spezzata e gli ostinati tentativi di ricomporla in “Io sono con te, storia di Brigitte”, appena uscito per Einaudi. 28 OTT 2016
Aggirarsi tra le macerie con l’ironia dei marchigiani e le domande inutili dei giornalisti Ti rendi conto di amare i marchigiani quando, buttati in strada dallo sciame sismico, guardano esterrefatti le immagini dei lampadari che si muovono a Roma. Breve viaggio tra i luoghi colpiti dal sisma per riportarsi a casa il senso di immane sospensione del consueto Manuel Orazi 27 OTT 2016