Parla il rabbino amico di B-XVI, e conferma la tesi di Israel Il rabbino americano Jacob Neusner non ha mai avuto paura di dire quello che pensa, anche quando risulta una voce isolata, fuori e dentro il mondo ebraico. Leggi Il cattolicesimo ambrosiano e l’ebraismo di sinistra marciano divisi per meglio colpire il ratzingerismo di Giorgio Israel Redazione 18 GEN 2009
Una Norimberga per Hamas “Hamas è un caso da manuale nella violazione della legge umanitaria internazionale”. Secondo il professor Cotler, è Hamas che dovrebbe essere portata davanti all’Aia. E Cotler convalida la propria asseverazione in sei punti. Leggi Nostre signore di Allah di Cristina Giudici e Diana Zuncheddu 18 GEN 2009
Chi aiuta Gaza Le accuse contro Israele per le vittime fra i civili – arrivate a 1.100 secondo l’Onu – crescono di intensità. Come scrive l’inviato di Haaretz, Ari Shavit, il rischio “è che a Gaza Israele stia spremendo Hamas ma al contempo distruggendo la propria anima”. Redazione 17 GEN 2009
Nostre signore di Allah Quando, dopo gli scontri poltici e culturali seguiti alla strage dell’11 settembre, le loro vite sono state messe sotto la lente dei mass-media, erano quasi tutti adolescenti. di Cristina Giudici e Diana Zuncheddu Redazione 17 GEN 2009
Sulle curve di Gaza, dove vorresti che i due nemici si uccidessero occhi negli occhi, con i coltelli se serve L’altra sera tornavamo, stanchi, dalla collina verso l’albergo di Ashkelon. Lavoro finito, e il silenzio, tra me e Garo, di chi deve decidere se ha più fame o sonno. A un tratto ho visto in mezzo alla strada una macchia bianca. Non andavamo veloci, perché Garo, il mio operatore armeno non guida veloce. Toni Capuozzo 15 GEN 2009
Militaria – Speciale Gaza Edifici trappola, kamikaze vestiti da soldati. Che cosa succede sul campo L’incapacità di contrastare gli israeliani induce Hamas a impiegare i kamikaze. Almeno una dozzina di miliziani hanno cercato di farsi esplodere in mezzo alle truppe, in alcuni casi vestiti con uniformi di Tsahal. I risultati finora sono deludenti. Redazione 15 GEN 2009
Il fascino del marchio palestinese Il marchio palestinese si porta ancora molto, l’usura del tempo e la sua metamorfosi fondamentalista non hanno attenuato la generale simpatia riscossa dalla promozione pubblicitaria dei successori di Arafat. Nella destra estrema, nella sinistra arrabbiata e nel comune giudizio di superficie. Redazione 14 GEN 2009