l'analisi Perché sull’occupazione non c’è da esultare La contraddizione è che in Italia non lavorare conviene troppo. Prospettive fosche per il futuro prossimo, senza retorica Alberto Brambilla 28 FEB 2025
Il nuovo album Stefano Mainetti e il suo Along Time: un viaggio musicale che attraversa il tempo Il compositore e direttore d’orchestra presenta il suo nuovo album, che unisce la passione per la musica da camera alla forza di un legame artistico trentennale con Luca Pincini e Gilda Buttà. Un'opera che ripercorre esperienze personali e professionali, dalle colonne sonore a melodie intime Giuseppe Fantasia 27 FEB 2025
**Sanità: Manuela e la sindrome di Chops, 'così lotto per mio figlio contro malattia ultra-rara'** 27 FEB 2025
Il Bi e il Ba La tossicità è una metafora tossica La formula "toxic masculinity" fu coniata negli anni Ottanta dallo psicologo Bliss. Poi, complice il Covid, tutto è diventato tossico: le relazioni, le narrazioni, le persone. Ora il concetto è approdato alle porte del Cremlino. È bene riesaminare la metafora 26 FEB 2025
Open to Superbonus I "Castelli del Superbonus" ristrutturati e dimenticati da governo e Soprintendenze Con l'incentivo al 110% sono state ristrutturate otto dimore storiche (costo 1 milione di euro), ma solo se aperte al pubblico per 12 giorni l'anno. Ma nessuno sa quali siano e siano mai stati visitati da qualcuno: il ministero della Cultura "non è in possesso dei documenti" 26 FEB 2025
editoriali Nuove frontiere del governo nì vax Guerra all’Oms, consulenti anti vaccinisti, complottismi. Il freno che manca a questa maggioranza Redazione 26 FEB 2025
audizione da Nobel La lezione dello scienziato Parisi alla commissione Covid su scienza e virus “I morti di Covid sono morti veri, lo testimoniano i seppellimenti e le verifiche dell’istituto superiore di Sanità”, dice il professore che difende lockdown e vaccini, smonta le bufale. E sull'Oms: "Un suicidio uscire". La forzista Ronzulli: "Dopo teorie bizzarre, finalmente arriva la scienza" Ruggiero Montenegro 26 FEB 2025
alla camera La Camera respinge la mozione di sfiducia a Santanchè. La ministra: "Non accetto ergastolo mediatico" L'Aula boccia con 206 voti contrari, 134 favorevoli e un astenuto la mozione delle opposizioni. Schlein e Conte: "Meloni dove sei?" In mattinata la discussione sul caso Almasri e la sfiducia al ministro Carlo Nordio. Difesa d'ufficio dalla maggioranza 25 FEB 2025