Ha vinto "Il nastro bianco" dell'austriaco Michael Haneke Cannes al vento DAS WEISSE BAND di Michael Haneke, con Josef Bierbichler (concorso) Tipi che dormono ai festival ne abbiamo visti tanti. Certi russano e bisogna dargli una gomitata per farli smettere (fingendo assestamento nella poltrona o ricerca del taccuino nella borsa). Mariarosa Mancuso 24 MAG 2009
S'è rotto l'asse Roma-Berlino Il sospiro mesto e rassegnato di Angela Merkel accompagna il funerale dell’ortodossia economica tedesca, nemica del debito quanto dell’inflazione. La Kanzlerin si arrende al “crasso keynesismo” contro il quale si era scagliato il ministro delle Finanze Peer Steinbrück e ammette si accumuleranno “montagne di debito”. Redazione 11 GEN 2009
La forza di Nietzsche La tesi interpretativa di fondo di “Nietzsche e il cristianesimo”, autore il grande filosofo tedesco Karl Jaspers, è che “la lotta di Nietzsche contro il cristianesimo nasce dalla sua propria essenza cristiana”, una tesi che condivido. Lettori del Foglio on line, che ne pensate? Dite la vostra su Hyde Park Corner Vito Mancuso 07 LUG 2008
Bruno Ganz Dal volo sopra la porta di Brandeburgo agli inferi dei bunker della capitale tedesca. Da “Il cielo sopra Berlino” a “Il crepuscolo”, due film che costituiscono due pietre miliari – previsione facile, anche se il secondo il pubblico ancora non l’ha visto – nella carriera di Bruno Ganz, 63enne attore svizzero di nascita ma fin da giovane tedesco per amore di cultura. Un tempo angelo tormentato dallo struggimento per gli umani, e ora trasformatosi in Führer, durante i suoi ultimi sei giorni di vita. Andrea Affaticati 30 NOV 1999