I banchieri centrali, per riuscire, devono “tirare dritto come Maradona” Brexit, volatilità, inflazione pigra. Le politiche di Bce, BoJ e Fed sono al limite? Forse, ma devono continuare Ugo Bertone 18 GIU 2016
Il calcio, la guerra e l'eroe romantico Faruk Hadzibegic Un manuale di storia contemporanea può esitare tra due inizi. Primo inizio: Negli intervalli fra le guerre, gli uomini giocano a pallone. Secondo inizio: Negli intervalli fra i tornei di pallone, gli uomini fanno le guerre. Per decidere bisogna chiedersi se il campionato in corso si stia svolgendo nel Dopoguerra, o nell’Anteguerra. Dopo la guerra scorsa, prima della prossima. Adriano Sofri 16 GIU 2016
Confini della giustizia Sul delicato rapporto tra giustizia e media, e sulle tendenze di alcuni magistrati a svolgere la propria attività più per l’amore dei riflettori che della verità processuale. Orlando, Cantone, Legnini, Canzio e Spataro: idee politicamente scorrette da un dibattito fogliante. Ermes Antonucci 15 GIU 2016
Ai confini della giustizia. Quali sono gli interventi che possono sbloccare il paese? Claudio Cerasa discute dei confini della giustizia con il ministro della Giustizia Andrea Orlando, il vicepresidente del Csm Giovanni Legnini, il primo presidente di Cassazione Giovanni Canzio, il presidente dell'Anac Raffaele Cantone e il procuratore della Repubblica a Torino Armando Spataro. La diretta streaming. Redazione 15 GIU 2016
Ai confini della giustizia All'Ara Pacis a Roma Claudio Cerasa discute dei confini della giustizia con il ministro della Giustizia Andrea Orlando, il vicepresidente del Csm Giovanni Legnini, il primo presidente di Cassazione Giovanni Canzio, il presidente dell'Anac Raffaele Cantone e il procuratore della Repubblica a Torino Armando Spataro. La diretta streaming. Redazione 15 GIU 2016
Cos’è l’emergenza giustizia Conquistare più stato di diritto, fin dai nostri tribunali, è d’obbligo per la ripresa. Ecco i numeri che tengono distanti gli investitori esteri e deprimono quelli italiani. Oggi alle 15,30 all'Ara Pacis a Roma Claudio Cerasa discute dei confini della giustizia con Orlando, Legnini, Canzio, Cantone e Spataro. La diretta streaming sul nostro sito. Redazione 15 GIU 2016
Pelè e Maradona hanno fatto pace. E chissenefrega Quando si è stato unico e non si può più tornare ad esserlo, è saggio ritirarsi a vita privata, fare come Greta Garbo o Maria Callas. Si può accettare semmai il ritorno a un ruolo pubblico solo in quanto prova di coraggio di fronte a una malattia. Come per l’appunto è la vanità. 12 GIU 2016
Europeo, mezzo Mondiale E’ cominciato un torneo carico di attese: Nazionali nuove e stadi nuovissimi, campioni veri e altri da capire (vero azzurri?). E poi lo spettro del terrorismo. Una guida all'Europeo francese. Beppe Di Corrado 11 GIU 2016
Venti lezioni sull’amore filosofico che fa crollare ogni logica e ideale Piccola enciclopedia portatile sull’amore pensato, vissuto e descritto nella grande tradizione filosofica e letteraria, le “20 lezioni d’amore” di Armando Massarenti antologizzano e commentano autori da Platone a Voltaire, da Ovidio e sant’Agostino a Hegel e Nietzsche. Per tuttin il vero comandamento è: NON DESIDERARE ( mai, niente). Alfonso Berardinelli 11 GIU 2016
Contro la street art Critico la street art ed è già un risultato, nel momento in cui questa forma artistica (indiscutibilmente artistica) viene omaggiata acriticamente ovunque, dai marciapiedi ai musei. Critico la street art per elogiare alcuni (pochi) artisti e per deplorare altri (molti) artisti appartenenti al medesimo filone. 09 GIU 2016