No ai tamponi a pioggia. E riaprire le scuole non è un rischio. Parlano i prof. Greco e La Vecchia I 300 mila test al giorno proposti da Crisanti forse non sono la strada migliore. "Meglio puntare su responsabilità e comunicazione". In attesa di un vaccino, che è all'orizzonte. "Mai più come a marzo". Pillole di ottimismo da due epidemiologi Enrico Cicchetti 02 SET 2020
Come gestire il politicamente corretto alle vongole (a volte anche Google aiuta) L’italiano si arrangia un po’ come può col pol. corr. di importazione. Per questo ci vorrebbe una gita a Chiasso 2.0, come quella che Alberto Arbasino face sul Giorno il 23 gennaio 1963 Michele Masneri 01 SET 2020
Quando arrivano le ragazze Aprile e il rumore delle donne Diventare donna doveva proprio essere come la fioritura, un sentirsi sbocciare nella bellezza e nella grazia. Il rumore che facevo da adolescente era quello di un gigantesco equivoco Gaia Manzini 31 AGO 2020
Stop, cari cialtrolibertari I libertari che giocano con le mascherine amano la cialtroneria, non la libertà Carlo Alberto Carnevale Maffé 28 AGO 2020
Senza satira non leggeremmo più libri e non andremmo più al cinema Vi raccontiamo la storia di una battuta di W. C. Fields. I sensibili e i perbenisti si tengano forte Mariarosa Mancuso 28 AGO 2020
Sapore di Covid Jerry Calà: "La mia Sardegna era da doppia libidine. Briatore? Non si può gioire per una malattia" Intervista con l'attore icona degli anni '80. "Occhio a Cortina, porteranno il coronavirus anche lì” Francesco Palmieri 26 AGO 2020
L’irrefrenabile voglia di scoprire il mondo di Joseph Cornell, che mai lasciò New York Trovò semplicemente un’altra maniera di viaggiare. Attraverso francobolli, incisioni, libri e fotografie, attraverso la corrispondenza con amici e sconosciuti in terre lontane Jasper Sharp* 26 AGO 2020
L'altra Sardegna Agli antipodi della Costa Smeralda c'è una parte di isola piena di meraviglie ma senza riflettori puntati addosso, tra miniere abbandonate e pomodori giganti. Che, invece delle discoteche, punta ai pensionati europei, sul modello del Portogallo Giuseppe Fantasia 25 AGO 2020
Preparate i popcorn Il Covid detta ancora date e modi, ma si torna al cinema. La Mostra di Venezia, sia pure a tendenza cineclub, è pronta a partire e nelle sale un nero e una supereroina, giusti per i nostri tempi, aprono la parata dei blockbuster. Film da vedere e da evitare. Una guida Mariarosa Mancuso 24 AGO 2020
Il suono della propaganda Kiev 2014, la Crimea, l’abbattimento dell’aereo della Malaysia Airlines. Come è nato il più stupefacente Blitzkrieg nella guerra dell’informazione del Cremlino Peter Pomerantsev 23 AGO 2020