Diario delle cose notevoli Jihadi John, l'Ucraina e le guerre informatiche della Cina. Di che cosa parlare stasera a cena In esclusiva per noi Marco Alfieri seleziona e propone letture, spunti e idee per sapere quello che succede nel mondo. Marco Alfieri 26 FEB 2015
Parlare del meraviglioso disco di Sufjan Stevens è difficile perché si ribella alla dittatura dell’ironia 26 FEB 2015
Dietro l’enciclica ecologica del Papa c’è Jeff Sachs Fra gli economisti italiani più attenti alle questioni climatiche e alla sostenibilità corre voce che nella prossima enciclica di Papa Francesco, che ruoterà attorno al tema dell’ecologia, si noterà distintamente il tocco dell’economista americano Jeffrey Sachs. 24 FEB 2015
Elogio dell'imperfezione di Saul Goodman, l'avvocato di "Breaking Bad" che ora ha una serie tv tutta sua "Better Call Saul" si è confermato essere tutto ciò che di meglio puoi chiedere a uno spin-off. Siccome gli americani le cose le fanno per bene, è allo stesso tempo in grado di vivere autonomamente e in grado di solleticare il piacere dei fan di Breaking Bad, che ritrovano i personaggi noti e le storyline. Manuel Peruzzo 14 FEB 2015
Perché cadono gli aerei nel sudest asiatico Un mercato in crescita vertiginosa, compagnie aeree che acquistano aeroplani e aumentano profitti e grandezza, la necessità di nuovi piloti, spesso inesperti. 05 FEB 2015
Come trovare marito. La ricetta giapponese Il problema è estremamente serio, sia dal punto di vista sociale sia dal punto di vista economico. Ecco come Abe e i sindaci giapponesi cercano di sopperire all'emergenza demografica. Si moltiplicano gli eventi, le feste, le organizzazioni che aiutano i giapponesi a incontrarsi, perché è l’incontro, la parte più difficile. Dicono. 30 GEN 2015
Boris Johnson: "Segaioli, i jihadisti fanno troppo poco sesso" Il sindaco conservatore di Londra traccia un profilo dei combattenti dello Stato islamico con i suoi consueti toni schietti. Al Sun dice però che l'islam e la religione non c'entrano niente. Il problema è che sono ai margini della società che hanno ripiegato "su altre forme di conforto spirituale". Redazione 30 GEN 2015
Tutto tranne Merkel. Quel fronte trasversale che sbaciucchia Tsipras per sgambettare la Germania Da Giorgia Meloni a Marine Le Pen, passando per Podemos e Salvini, in Europa impazza la Syriza mania che unisce destra e sinistra. Per ora. Un innamoramento generalizzato in chiave anti Troika. Redazione 26 GEN 2015