la nota stonata #12 C'è una nuova moda in Serie A: il portiere a tempo Titolari in panchina e secondi in campo: ora gli allenatori applicano anche per gli estremi difensori il metro di giudizio degli altri. Darà frutti? Enrico Veronese 11 NOV 2024
Uno sforzo necessario Per l’Europa è il momento di agire. Idee per affrontare una crisi senza precedenti Più integrazione, più forza alle istituzioni Ue, una Next Generation 2.0: come affrontare una fase critica, acuita dall’elezione di Trump e dall’indebolimento della politica europea Pier Carlo Padoan 11 NOV 2024
Magazine Santi ma impuri. Quella di Dürrenmatt è una commedia dell’ingenuità infranta Derubricato dalla critica a testo minore, “Greco cerca greca” è un romanzo utile a quei lettori sempre più stanchi del regime di correttezza politica che domina il nostro orizzonte culturale. Ma niente rivoluzioni, solo un esempio di adattamento al caos. Mariano Croce 11 NOV 2024
magazine Marco Baroni e la rivincita della Lazio In pochi mesi l'ex difensore ha trasformato una squadra sfiduciata in una macchina da vittorie. Nessun allenatore da esordiente aveva mai vinto 11 partite su 15 della stagione con la Lazio. I segreti di un equilibrista Malcom Pagani 11 NOV 2024
Il Foglio sportivo “Senza Maradona sarei un semplice commerciante”. Parla Valerio Antonini, il vulcano di Trapani Oggi è un broker del grano internazionale, dopo aver sbloccato enormi ricchezze altrimenti precluse all’occidente: “Porterò il calcio in Serie B e il basket allo scudetto. Tutto grazie a Diego”. Intervista all’altra mano de Dios Francesco Gottardi 09 NOV 2024
Il Foglio Weekend Le chat del nostro scontento. Dall'ossessione di Giorgia Meloni per gli "infami" al dramma dei gruppi WhatsApp delle mamme Depotenziano la realtà e ci rendendo come una livella digitale tutti uguali, il ministro come il povero cristo, il giornalista celebre come il poveraccio che deve subire un audio di cinque minuti della chat di famiglia 09 NOV 2024
in libreria Non la solita critica al neoprogressismo, più religione orientale che ideologia L’impietosa analisi di Stefano Davide Bettera nel saggio “Secondo natura”, dove non si fanno sconti a questo nuovo "millenarismo ambientalista" Giulio Silvano 09 NOV 2024