Basta con le biografie stronze di Steve Jobs Siamo ansiosi di sapere tutti i particolari sadici sulla vita del cofondatore di Apple, e a ogni nuovo libro, film e documentario siamo accontentati. Ma così siamo caduti nel cliché. Intorno a lui si è creata la mistica del genio, ma forse in maniera ancora più evidente quella del tiranno tecnologico 07 SET 2015
Fatti, commenti, appuntamenti del giorno presi dal taccuino di Mario Sechi Merkel e Papa Francesco bravi. Ma la guerra? Dopo Merkel, arriva Bergoglio. C’è la foto di Angela e quella di Jorge Mario, c’è la Germania e c’è Città del Vaticano, c’è la figlia del pastore luterano e c’è il gesuita della pampa, c’è la Cancelliera e c’è il Papa. L’emergenza profughi sulle prime pagine dei giornali è surreale. Mario Sechi 07 SET 2015
I migranti tra Merkel, Juncker e Papa Francesco La rassegna della stampa internazionale sui principali fatti che riguardano da vicino il nostro paese. Oggi articoli di New York Times, Guardian, Figaro e Bloomberg Business Week. Redazione 07 SET 2015
Elisabetta, l’eternità dell’ultima regina Da mercoledì il suo sarà il regno più lungo della storia di Gran Bretagna. Al Pil inglese la sua morte costerà miliardi di sterline Redazione 07 SET 2015
Accoglienza in UK (e guerra in Siria) Cameron parla di migranti ma pensa a come intervenire alla radice. Il cuore e la testa. Il premier inglese ha promesso che li userà entrambi nella sua reazione alla crisi dei migranti siriani. E' ossessionato dal “pull factor”, ossia dall’incoraggiamento insito in qualunque promessa di accoglienza. Redazione 04 SET 2015
La guerra tra Stati Uniti e Canada per lo sciroppo d'acero Il Québec, leader mondiale della produzione del celebre ingrediente di origine amerinda, sta iniziando a perdere quote di mercato rispetto al Vermont Maurizio Stefanini 30 AGO 2015
Stay hungry, stay sexting. Il sesso al tempo dei Millennials Alle chat di fine millennio, quelle che s’era detto avrebbero ucciso il contatto umano, la conversazione e il romanticismo, si guarda adesso con nostalgia. Non si tratta di revisionismo, ma ogni valutazione è sempre comparazione. Simonetta Sciandivasci 25 AGO 2015
Profondo rosso cinese, l'Erasmus del terrore e il Parma calcio. Di cosa parlare stasera a cena In esclusiva per noi Marco Alfieri seleziona e propone letture, spunti e idee per sapere quello che succede nel mondo. Marco Alfieri 24 AGO 2015
Il sud Europa al voto e le guide turistiche pro Isis. Di cosa parlare stasera a cena In esclusiva per noi Marco Alfieri seleziona e propone letture, spunti e idee per sapere quello che succede nel mondo Marco Alfieri 21 AGO 2015
Tra Trump, musica e manipolazione genetica Una rassegna delle copertine dei principali magazine internazionali. Time, Hollywood, Economist, Wired, New Statesman, Atlantic, Nikkei. Redazione 21 AGO 2015