1931-2022 Michail Gorbaciov, il liberatore più odiato Distrusse l’autoritarismo sovietico con le parole d’ordine della riforma e della libertà. Finì vittima dei radicali, ma il disprezzo che gli riservò il popolo a cui restituì dignità e onore è un mistero 31 AGO 2022
Perché la politica deve ridare ai giovani il futuro Ritratto di un paese che pensa più alle pensioni che alle incertezze e allo smarrimento di una generazione. Con una proposta: una regola fiscale intergenerazionale, che però non è politicamente conveniente. Tocca agli adulti e agli anziani farsene promotori con i partiti. Se non ora, quando? Vincenzo Galasso 29 AGO 2022
La proposta Io voto chi cambia la scuola Basta con i programmi che parlano solo di qualche soldo in più (sacrosanto) ma senza premiare il merito. Occorre un nuovo punto di vista. Il progetto “Scuole pubbliche autonome” è il cambiamento vero. Eccolo Franco Debenedetti 26 AGO 2022