Le repliche di Boeri e Alesina Processo ai liberisti Nel 2006 “Goodbye Europa. Cronache di un declino economico e politico”. Nel 2007 “Il liberismo è di sinistra”. Nel 2008 “La crisi. Può la politica salvare il mondo?”. I libri di Francesco Giavazzi e Alberto Alesina sono tra i più venduti, discussi e citati nel loro campo. Da qualche tempo, però, il tenore delle citazioni ha cambiato bruscamente di segno. Leggi la risposta di Tito Boeri - Leggi la risposta di Alberto Alesina Francesco Cundari 24 MAG 2009
I mercati non si sentono al sicuro e non cedono all’Obamamania L’Obamamania non contagia i mercati, anzi. Martedì, mentre il presidente americano, Barack Obama, pronunciava il discorso inaugurale, si è registrata la performance peggiore dal primo dicembre del 2008, rispetto alla storia, paragonabile soltanto al crollo nel giorno dell’insediamento di Franklin Delano Roosevelt. Redazione 21 GEN 2009
Madame Cgil Il punto non è se un giorno Susanna Camusso, sindacalista di trentennale esperienza, femminista di defilata militanza e velista di comprovata abilità, succederà o meno a Guglielmo Epifani ai vertici della Cgil – come pure hanno scritto i giornali e come bisbigliano i palazzi e come non confermano i muri del sindacato confederale, ché non si dà più per certo (anzi) che Epifani si candidi alle elezioni europee nel 2009 e non concluda il suo mandato naturalmente nel 2010. 06 DIC 2008
Una squadra di talenti per Barack Il Financial Times la chiama “una squadra di talenti”. Ma ogni squadra ha bisogno di un capitano. Barack Obama ha scelto come consigliere economico Christina Romer, esperta fiscale di Berkeley premiata perché, assieme al marito David, ha trottato per l’intera campagna; Lawrence “Larry” Summers sarà capo del National Economic Council. Stefano Cingolani 24 NOV 2008