il libro Le Lettere “inutili” di Luciano Bianciardi, modello di rara e fraterna onestà Il felice compositore di lettere "senza scopo". La prima serie di volumi dell'autore – pubblicata dall'editore ExCogita – sono dedicati al periodo della giovinezza e a quello dell'ultimo decennio dello scrittore, gli anni sessanta della Vita agra Matteo Marchesini 19 LUG 2025
Il foglio sportivo - IL RITRATTO DI BONANZA Dzeko, Modric e lo sguardo che illumina Ben vengano i quasi quarantenni al Milan e alla Fiorentina. Hanno la possibilità di rendere lucente il gioco, farlo brillare di più. E poco importa se si muovono di meno, soprattutto in un calcio (quello italiano) dove ormai non si gioca e non si corre Alessandro Bonan 19 LUG 2025
Un’arma vera anti Trump Una risposta basata su dazi come rappresaglia alle importazioni americane è una sterile politica di conflitto, una tassa comune europea sulle società appare è un’opzione vera. E può funzionare Lucio Pasquale Scandizzo e Giovanni Tria 19 LUG 2025
a chi importa dei dazi Qualche ipotesi per spiegare perché i mercati si fidano ancora di Trump, nonostante tutto Il mercato azionario riflette lo stato di salute di solo una parte dell’economia americana. E quella parte che sostiene il presidente non se la passa troppo male Lorenzo Bini Smaghi 19 LUG 2025
DANNI COLLTERALI Merz si prepara a un autunno funestato dai dazi, un massacro economico e per la coalizione Secondo alcune stime, le misure commerciali americane potrebbero ridurre il pil tedesco di circa lo 0,3 per cento nel 2025, e I settori più colpiti sarebbero quelli già provati da altre crisi. E sulle strategie da adottare è fin troppo facile immaginare un aumento della conflittualità tra Spd e Cdu Luigi Daniele 19 LUG 2025
in Ucraina Difesa, industria e droni. Il nuovo governo di Kyiv si presenta Il 17 luglio, il Parlamento ucraino ha nominato Yulia Svyrydenko nuova premier e questo ha segnato un importante riassetto governativo. Pur definito da alcuni un “rimpasto”, il nuovo esecutivo punta a rafforzare economia e difesa, con maggiore focus sulla cooperazione con gli Stati Uniti Kristina Berdynskykh 19 LUG 2025
poca strategia Ciao Core, ovvero il boomerang dell’imposta sulle imprese europee Il Corporate Resource for Europe è un nuovo balzello (definito contributo forfettario) che dovrebbe applicarsi sulle società Ue da oltre 100 milioni di fatturato, e punta a generare 6,8 miliardi annuali. Ma tra scaglioni ed effetti discriminatori, lascia un po' basiti Stefano Firpo 19 LUG 2025
l'Intervista “Non fermate Milano per un sospetto”. Parla Antonio Di Pietro L’ex pm, ed ex ministro delle Infrastrutture, parla dell’inchiesta che coinvolge il comune di Milano: “Attenti a criminalizzare sviluppo e impresa. Questa è un’inchiesta ‘a strascico’ e non c’azzecca niente con Tangentopoli. Si indaga a tappeto, e anche sui giornali si confondono le prove con le opinioni” 19 LUG 2025
Estate con Ester L’imperdibile dibattito sullo scandalo dell’estate: le corna al concerto dei Coldplay Kiss cam spietata. Abbraccio da relazione fresca, lui dietro e lei davanti, mani intrecciate, lui inequivocabile sulle tette di lei. Entrambi sposati, ma con altri. I fedifraghi si vedono all’improvviso in stadio-visione e crollano. Nulla crea coesione come la cronaca zozza delle vite altrui Ester Viola 19 LUG 2025
alle urne Ragioni per diffidare dall’idea di Starmer: il voto anche ai sedicenni. Con un ma Gli interrogativi sul senso della partecipazione democratica in un’epoca di crescente disinteresse. Estendere il diritto di voto ai più giovani, senza un ripensamento complessivo della cittadinanza attiva, rischia di essere solo un gesto simbolico e inefficace Federico Freni 19 LUG 2025