Prima venivano le note, poi il pianoforte. Alla scoperta del genio gentile del maestro Morricone voleva fare il medico, finì per trasformare melodie canticchiate distrattamente in successi internazionali. Voci e testimonianze 07 LUG 2020
C’è un teatro su YouTube dove David Lynch ci parla del meteo per parlare di sogni “Buona giornata”, ci dice il regista sul canale David Lynch Theater Micol Flammini 04 LUG 2020
La punitrice Dal reality al teatro. Il nuovo album di Phoebe Bridgers trasforma la lingua delle reginette del pop americano. E ci racconta la fine, quindi l’inizio Simonetta Sciandivasci 29 GIU 2020
La voce come rifugio, cura e consolazione. Vera Lynn e quel giorno di sole È morta a 103 anni la cantante britannica 19 GIU 2020
Che disastro, Georgia Lunghe file, macchine inceppate, sospetti di “voter supression” e una fan di QAnon vittoriosa. Benvenuti nel voto 2020 11 GIU 2020
il foglio sportivo Così nasce una leggenda I gol di Roger Milla al Mondiale e la sua esultanza con la “makossa” lo trasformano in uno dei simboli di Italia ’90. Il Camerun scrive la storia del calcio africano Enrico Brizzi 08 GIU 2020
Lo spazio più freddo C’è una serie tv che racconta la Space Force anti Cina di Trump. Dovrebbe far ridere, ma è così realistica che sembra un documentario 08 GIU 2020
Amore e inganni La recensione del film di Whit Stillman, con Kate Beckinsale, Chloe Sevigny, Stephen Fry, Xavier Samuel (Rai Play) Mariarosa Mancuso 05 GIU 2020
The vast of night La recensione del film di Andrew Patterson, con Jake Horowitz, Sierra McCormick, Gail Cronauer, Bruce Davis (Amazon Prime) Mariarosa Mancuso 05 GIU 2020
Il Tilted Arc e la fretta costretta a guardare L’installazione di Richard Serra nella Federal Plaza di New York ridefinì il concetto di “site specific”. Ma fu smantellata nel 1989 Rinaldo Censi 31 MAG 2020