L'intervista di Renzi al Nyt e il disastro "alla moda" di Prada La rassegna della stampa estera a cura di Agenzia Nova sui principali fatti che riguardano da vi cino il nostro paese. Oggi articoli di New York Times, Economist, Die Welt e Le Monde. Redazione 01 APR 2015
L’eterno Bismarck Padre della patria, spregiudicato nazionalista. Un mito scomodo che la Germania e la sua politica estera ricordano con molte cautele. Andrea Affaticati 30 MAR 2015
Chi è il 26enne che rischia di dare il colpo di grazia all'economista star Piketty Matthew Rognlie, il suo commento su un blog economico, e il ruolo del settore immobiliare nel far apparire "onnipotente" il reddito da capitale. L'economista francese, per costruire le sue tesi anti-capitale, ha dato un peso spropositato alle case dei comuni mortali. 27 MAR 2015
L’inviolabile Mosca “Unverletzlich”, cioè inviolabile, incontestabile. Così dovrebbe rimanere “l’ordinamento politico interno” degli stati coinvolti nel futuro “ordine paneuropeo” a guida tedesca. Anche di quegli stati che propriamente democratici non sono, come la Russia. Marco Valerio Lo Prete 26 MAR 2015
La svastica a Berkeley L’antisemitismo divampa nei campus più liberal d’America. L’odio per Israele è ormai l’oppio dell’élite accademica. Professori che incitano al terrorismo e studenti aggrediti. “Studenti per la giustizia in Palestina” attaccano gli studenti ebrei nei santuari della counter culture inebriata di benessere. 24 MAR 2015
Pirelli, gli ulivi salentini e Alessandra Mussolini La rassegna della stampa internazionale sui fatti che riguardano da vicino il nostro paese a cura di Agenzia Nova. Oggi articoli di New York Times, Times, Le Monde e Libération. Redazione 24 MAR 2015
Lupi, Profumo e le banche cinesi La rassegna della stampa internazionale a cura di Agenzia Nova sui principali fatti che ci riguardano da vicino. Oggi articoli di New York Times, Handelsblatt e Le Figaro. Redazione 18 MAR 2015
Vivi perché imprenditoriali La scelta di Londra sulle tasse è una gran lezione per l’euro-partito della spesa. La scommessa dell’“austerity” inglese di questi anni, in fondo, è proprio quella di riagganciare il treno del “capitalismo imprenditoriale”. Lo snellimento dello stato deciso dal governo conservatore di David Cameron è scevro da venature moralistiche in stile continentale. Marco Valerio Lo Prete 18 MAR 2015
Lupi, la Casa Bianca a San Patrizio e le elezioni in Israele. Di che cosa parlare stasera a cena In esclusiva per noi Marco Alfieri seleziona e propone letture, spunti e idee per sapere quello che succede nel mondo. Marco Alfieri 17 MAR 2015
La Libia, le Grandi opere e la ripresa economica in Italia La rassegna della stampa internazionale a cura di Agenzia Nova sui fatti che ci riguardano da vicino. Articoli del Washington Post, Independent, La Vanguardia e New York Times. Redazione 17 MAR 2015