L’arte del riordino Anche Marie Kondo avrà la sua serie tv, ci mancherebbe. Una vera sitcom, già commissionata dalla Nbc a Erica Oyama e Greg Malins: episodio dopo episodio, la protagonista cercherà di mettere in ordine la propria vita. Mariarosa Mancuso 27 GEN 2016
Rohani in Italia e la riforma del settore bancario La rassegna della stampa internazionale sui principali fatti che riguardano da vicino il nostro paese. Oggi articoli di Bloomberg, Handesblatt, New York Times, Faz, Times. Redazione 26 GEN 2016
L’uomo al centro di un’economia libera. Idee da Röpke per il Papa Cinquant’anni fa moriva l’economista tedesco Wilhelm Röpke (10 ottobre 1899-12 febbraio 1966), esponente di spicco di quell’umanesimo liberale cristiano che ha contribuito all’elaborazione della cosiddetta economia sociale di mercato, all’indomani della tragedia della seconda guerra mondiale. Flavio Felice 22 GEN 2016
Un indiano a NY Asnari ha fatto la migliore gag dei Golden Globe, e una serie che viene dal passato e parla di futuro Mariarosa Mancuso 20 GEN 2016
Renzi vs. Juncker e il fascismo del terzo millennio La rassegna della stampa internazionale sui principali fatti che riguardano da vicino il nostro paese. Oggi articoli di Wall Street Journal, Financial Times, Bloomberg, Echos, Mundo Redazione 19 GEN 2016
Gli italiani in via di estinzione e la legge anti clandestini La rassegna della stampa internazionale sui principali fatti che riguardano da vicino il nostro paese. Oggi articoli di Les Echos, New York Times, Spiegel, Monde. Redazione 12 GEN 2016
A tu per tu Lo smacchiatore d'Italia Renzi e De Magistris, la politica e la giustizia, le banche popolari e l’antimafia, la simpatia per il Msi e il rischio di fallire. A tu per tu con Raffaele Cantone. Scusi dottore, lei è un moralista? “Ebbene sì” – di Salvatore Merlo 02 GEN 2016
la teoria Scroogenomics Perché il solito noioso regalo trovato sotto l’albero (“cappello più guanti”) non dà ragione agli economisti che vedono nel Natale un’inutile distruzione di ricchezza. Per Waldfogel, dell’Università del Minnesota, i doni che ci scambiamo sotto l’albero sono economicamente inefficienti 02 GEN 2016
Falsari seriali Ecco perché chi ha visto tutto “Breaking Bad” si annoierà davanti a “The Art Of More” Mariarosa Mancuso 30 DIC 2015
Così Checco Zalone ha trasformato il salotto di Fazio in una parodia del salotto di Fazio La profezia sbagliata di Scanzi, l'imitazione perfetta di Gramellini e il suo nuovo film che "rischia un flop da 20 milioni". C’è una cosa ancora più intoccabile della presa per il culo della sinistra: prendere per il culo la retorica che sorveglia la distanza tra alto e basso. Lui lo fa benissimo. Andrea Minuz 21 DIC 2015