Il "sì" dell'Italia ai droni in Libia e le proposte di Renzi all'Ue La rassegna della stampa internazionale sui principali fatti che riguardano da vicino il nostro paese. Oggi articoli di New York Times, Wall Street Journal, Times, Financial Times, Guardian Redazione 23 FEB 2016
Tregua in Siria, Cameron contro Johnson e il fascino di Muhammad Alì. Di cosa parlare stasera a cena In esclusiva per noi Marco Alfieri seleziona e propone letture, spunti e idee per sapere quello che succede nel mondo. Marco Alfieri 22 FEB 2016
Il Renzi-scetticismo degli intellettuali italiani La rassegna della stampa internazionale sui principali fatti che riguardano da vicino il nostro paese. Oggi articoli di Washington Post, Times, Monde, New York Times. Redazione 18 FEB 2016
Cosa fanno i gruppi armati in Siria per resistere all'avanzata di Assad Stanno riprendendo i rifornimenti di materiale militare dall'esterno a favore dei gruppi armati. Gli arrivi di missili controcarro Tow di fabbricazione americana sono ricominciati e funzionano soltanto con le giuste impronte digitali. 17 FEB 2016
L’isteria di Erdogan si è scatenata contro un giornale “blasfemo” L’assalto del governo turco al giornale laico, reo di scoop e di aver rilanciato Charlie Hebdo. Cumhuriyet (in italiano “Repubblica”), popolare quotidiano laico e progressista, tra le poche isole di minima imparzialità rimaste nel panorama mediatico turco. Dario D'Urso 17 FEB 2016
Il Lodo Weidmann C’è una visione alternativa dell’euro dietro le condizioni poste dal banchiere centrale tedesco su banche e titoli di stato. La nuova “lettera Emminger” e le risposte di Draghi Marco Valerio Lo Prete 13 FEB 2016
Obama, Mattarella e la collaborazione italo-americana in Libia La rassegna della stampa internazionale sui principali fatti che riguardano da vicino il nostro paese. Oggi articoli di Guardian, New York Times, Vanguardia e Wall Street Journal Redazione 09 FEB 2016
Capelli di sabbia Il potere e l’ossessione pilifera. Togli i ricci selvaggi di Grillo e Casaleggio, togli pure le barbe (che non portano granché bene), è la calvizie lo stato di natura del politico Michele Masneri 08 FEB 2016
Fenomenologia di Casalino, portavoce degli eletti a Cinque stelle Chiedi a Rocco. Decide Rocco. Sentiamo se Rocco è d’accordo. Che dice Rocco? Rocco, Rocco, Rocco, Rocco. E non c’è verso: c’è che nel mondo a Cinque stelle non si può prescindere dall’importanza di chiamarsi Rocco (Casalino). 08 FEB 2016
Oltre la bad bank. La riforma bancaria che non c'è stata La rassegna della stampa internazionale sui principali fatti che riguardano da vicino il nostro paese. Oggi articoli di Wall Street Journal, Figaro, Independent e Stern Redazione 02 FEB 2016