Tra Lauro, San Gennaro e Maradona È arrivato l’ingegner Manfredi: Napoli dice addio ai suoi re Da Bassolino a De Magistris, spesso Napoli è stata governata da sovrani popolari e populisti. Ma le buche e la monnezza sono ancora lì. Che cosa può cambiare con il nuovo sindaco Gaetano Manfredi? Capitano del popolo più che sovrano, Masaniello più che Borbone. Il declino di De Magistris, liquidato anche nel physique du rôle Francesco Palmieri 01 NOV 2021
Rendere giustizia all'acquerello È considerata un’espressione artistica inferiore, un passatempo per dilettanti e fanciulle. Ma dagli antichi egizi a Turner e Cézanne, la pittura ad acqua è la tecnica per eccellenza Ugo Nespolo 01 NOV 2021
l'inchiesta Gli algoritmi di Facebook sono complici del complottismo. Facebook lo sa “La storia non ci giudicherà con gentilezza”. I documenti interni dell’azienda mostrano come il social network abbia messo in pericolo la democrazia americana. E i suoi stessi dipendenti lo sapevano. La fame di potere sul mercato e la confusione tra libertà di parola e amplificazione algoritmica Adrienne LaFrance 01 NOV 2021
Arte: Frida Kahlo superstar, autoritratto all'asta con stima record di 30 milioni di dollari 30 OTT 2021
Bagni: "pellicola ispirata a Maradona? Genio alla regia ha fatto film su genio del calcio" 27 OTT 2021
La selezione L’Italia candida agli Oscar “E’ stata la mano di Dio” di Paolo Sorrentino Il regista cerca il bis dopo la statuetta ottenuta con la Grande bellezza. E porta all'Academy la sua autobiografia: un ritratto dell'artista da giovane con la Napoli entusiasmata dalle gesta del Pibe de oro sullo sfondo Redazione 26 OTT 2021