I danni del maltempo in Romagna Pioggia e vento forte hanno provocato danni sulla costa tra Ravenna e Rimini. Decine di interventi dei vigili del fuoco: a Milano Marittima sono crollati 265 alberi 25 AGO 2025
pulci di notte Cernobyl e grattacieli (oltre a qualche grattacapo) Strafalcioni "nucleari" e mariti tenuti segreti. Le notti insonni di Lorenzetto a far le pulci ai giornali 25 AGO 2025
I giudici, la legge, il potere. Leggere Dostoevskij per capire Putin e l’amico Trump Così i grandi romanzi giudiziari insegnano che in tribunale non conta solo la giustizia, ma anche la pubblicità. E i leader in cerca di legittimazione prendono nota Siegmund Ginzberg 25 AGO 2025
Fratelli Coltelli. La passione tutta italiana per la lama riaccende i casi di cronaca nera Il caso di Alessandro Venier, ucciso e fatto a pezzi dalla madre e dalla compagna, si riaggancia a storie passate da Grand Guignol. Il disagio minorile e le liti che finiscono in tragedia Maurizio Stefanini 25 AGO 2025
Il cinema ritrovato, più nobile e bello di ogni ideologia Il cattolico Pupi Avati chiamato a inaugurare la nuova sede dell’associazione degli autori, già baluardo culturale della sinistra. Il racconto di una riconciliazione, nel nome del “cinema vero” e di una rinnovata sintonia col mondo Pupi Avati 25 AGO 2025
Il Foglio sportivo Fontecchio mentality per l’Italbasket “L’Nba è il lavoro, la Nazionale il divertimento. Ma senza medaglia non sarei contento” dice Simone Fontecchio, stella della Nazionale, l'unico azzurro rimasto in Nba Umberto Zapelloni 25 AGO 2025
Ma Salvini dimentica tutti i “tàcches al tram” che s’è preso da Meloni L’opzione dell’invio di truppe in Ucraina, l’estensione dell’art. 5 della Nato: il vicepremier parla a nuora (Macron) perché suocera (Meloni) intenda. Un’opposizione interna alla maggioranza che su molti temi è stata più volte ignorata o sconfessata 25 AGO 2025
Il bluff cinese per il dopoguerra ucraino Una lettera di Xi nel Giorno dell’indipendenza di Kyiv. Ma restano i sospetti sulle garanzie di Pechino 25 AGO 2025
Magazine Eterni rancori. La lezione di Ferruzzi e Gardini Il “costruttore” e il “giocatore”. Tornare sull’avventura Enimont per illuminare la débacle del “capitalismo all’italiana” Stefano Cingolani 25 AGO 2025