l'autobiografia Arriva l’autobiografia di Mel Brooks. Saper essere comici, senza sbianchettate pol. corr. Novantanove anni di risate, parodie, provocazioni: il regista statunitense si racconta in “Tutto su di me!” e ci ricorda che l’arte della comicità sta nei tempi perfetti, non nelle battute pulite. Anche se il mondo oggi sembra averlo dimenticato 05 LUG 2025
Gran Milano Una metro per la Brianza, il super sistema di Porta dell’Est, i guai a Sud. E i soldi? Milano accelera sui collegamenti con Monza e Segrate, ma pesano ancora i costi e le incertezze sulle risorse. Intanto, il Sud resta indietro e si lavora contro il tempo in vista delle Olimpiadi Giovanni Seu 05 LUG 2025
IL FIGLIO La telefonata un attimo prima del palco. Tua madre a quest’ora non chiama mai “Il tempo della perdita” è il racconto di un lutto e della sua elaborazione. Un testo capace di soffermarsi sui dettagli e su quelle incrostazioni della memoria che confondono il presente dandogli un movimento caotico e incomprensibile Giacomo Giossi 05 LUG 2025
Dal gulag all’occidente Intervista a Sharansky: “Fra tirannie e utili idioti siamo in pericolo” Condannato a tredici anni di carcere sovietico, Natan Sharansky venne scambiato a Berlino sul famoso “ponte delle spie”. Una vita di dissidenza e battaglie per la libertà. “Nel 2007 a Praga, dove ci trovammo con Bush, Aznar, Havel e altri, dicemmo che il paese maturo per il cambio di regime era l’Iran” 05 LUG 2025
Il Figlio Quante storie, non sei la prima che allatta. Sei o no invidiosa dei miei muscoli? La gioia di vedere il proprio figlio per la prima volta, mentre la ferita del cesareo si rimargina. Il rapporto con un marito abbastanza assente, abituato a frequentare assiduamente la palestra e a controllare qualsiasi cosa. L'estratto dal libro di Giuseppina Torre , con Barbara Visentin Giuseppina Torre 05 LUG 2025
il foglio ai Così la Russia trasforma gli adolescenti ucraini in strumenti di morte Oleh, diciannove anni, trasformato in kamikaze inconsapevole da una trappola russa. 05 LUG 2025
una fogliata di libri Albert Speer nell’abisso della Germania La giornalista e storica Gitta Sereny realizza una biografia di oltre mille pagine dedicata all'“l’architetto di Hitler”, dove lo scopo non è quello di giudicare ma cercare di far emergere il profilo più nero dello spirito europeo Michele Silenzi 05 LUG 2025
Benedette vacanze Quella di Papa Prevost è stata una mossa coraggiosa: si diceva che sarebbe stato difficile tornare indietro, che è sempre più semplice togliere che rimettere, che Francesco aveva purificato la Chiesa da certe sovrastrutture e appendici superflue. Come quella delle vacanze fuori sede, appunto: a che pro? 05 LUG 2025
Uffa! Un mosaico di voci di giornaliste, tra esperienze individuali e storia testimoniata Giornaliste italiane è il nuovo volume di Massimo Ferrarini, che segue quello da lui dedicato ai "giornalisti". Strana scelta quella di dividere gli uomini dalle donne nel racconto del loro cammino professionale. Ecco alcune testimonianze Giampiero Mughini 05 LUG 2025
IL FOGLIO AI Neuralink: cosa ci raccontano i primi sette impianti umani di Musk Dalla mente al movimento, dal pensiero all’azione: Neuralink trasforma l’intenzione in interazione. Una tecnologia nata per restituire autonomia, e forse, un giorno, anche la libertà di sognare di nuovo 05 LUG 2025