Editoriali L’effetto dazi è di un decimale, per ora L’Upb abbassa la crescita nel 2025 da 0,6 a 0,5 per cento del pil, come l’Fmi. Nel complesso, però, all’orizzonte non si vedono effetti così catastrofici Redazione 02 AGO 2025
Cose dai nostri schermi Zelensky e la scommessa da 200 milioni che ha incendiato Polymarket Un outfit nero senza cravatta ha scatenato il caos tra gli utenti della piattaforma di scommesse. La presunta eleganza del presidente ucraino diventa il simbolo delle ambiguità del mondo decentralizzato Pietro Minto 02 AGO 2025
dualismo americano Tecnologia e non solo. Cosa tira nell’America di Trump, dazi a parte Gli Stati Uniti hanno un primato che durerà a lungo nelle alte tecnologie, mentre nella manifattura non sono competitivi. Il neoprotezionismo non chiuderà questo divario, ma è destinato ad allargarlo Stefano Cingolani 02 AGO 2025
pulci di notte Visioni e ricorsi Inediti che non lo erano e morti che chiedono aiuto. Le notti insonni di Lorenzetto a far le pulci ai giornali Stefano Lorenzetto 01 AGO 2025
In edicola e online Sabato e domenica nel Foglio. Cosa c'è negli inserti del fine settimana Questo fine settimana nel giornale ci sono dodici pagine di inserto culturale. Ecco cosa trovate in edicola 31 LUG 2025
Bandiera Bianca La vera ragione per cui Bonnie Blue è stata espulsa da Only Fans La donna, esclusa dalla piattaforma online per aver prodotto contenuti troppo espliciti, dice di non essere una persona per niente emotiva. Per questo riesce a fare tutto ciò che fa, rivelando così quello che tutti noi cerchiamo realmente dalla nostra vita sentimentale e sessuale: il massimo del beneficio nel minimo del tempo Antonio Gurrado 31 LUG 2025
dalla francia Bernard Arnault difende l’intesa sui dazi Politica e industria in Francia parlano di sottomissione e umiliazione dell'Unione europea. Ma il patron di LVMH approva l’intesa con gli Stati Uniti: “Non perfetta, ma intelligente”. E guarda già ai prossimi obiettivi: vini, liquori e nuovi investimenti in Texas Mauro Zanon 31 LUG 2025