Il pensionato che ha strangolato la moglie e la curvatura perfetta del sedere Dall’uomo che ha sparato agli inquilini della fidanzata all'etica secondo Tinto Brass. Tutto il meglio e il peggio di una settimana di cronaca nera e di cronaca rosa. Redazione 01 AGO 2016
Il tempo in una stanza Nelle installazioni di Manfredi Beninati rivivono ricordi dell’infanzia, sogni, viaggi. Vederli è come sbirciare dal buco della serratura. L’ultima opera al Macro di Roma. La prima delle sue camere, che gli valse il premio del pubblico alla Biennale del 2005, è ora nella collezione permanente del Maxxi. Valentina Bruschi 01 AGO 2016
Perché ora servirebbe uno “stress test” anche per i giudici d’assalto Il malfunzionamento della giustizia e l’indifferenza per i risvolti economici dei provvedimenti blocca l’economia. La Bce bacchetta le scarse garanzie per i “diritti legali e di proprietà”. Il caso Ilva insegna. Renzo Rosati 30 LUG 2016
Le vedute di un patriota: Ippolito Caffi Romantico e anticonformista, per tutta la vita inseguì un suo ideale di libertà, artistica e politica. “Tra Venezia e l’oriente”: l’arte del pittore in mostra al Museo Correr. Mantenne sempre una visione eterea e sublime della realtà vera delle cose, attento alla natura fragile e fugace della vita umana. Marina Valensise 25 LUG 2016
La lectio flop del prof. Obama Dietro il Grande Disordine dell’occidente c’è anche l’intellettualismo del presidente americano. L’intellò prestato alla politica è vincente solo se riesce a ottenere la conciliazione. Oggi invece l’America è più divisa che mai. Kloppenberg sulle tre identità di Obama: il pragmatismo à la Dewey, il milieu dei giuristi liberal, la religiosità anti assoluti. Alessandro Aresu 25 LUG 2016
Il pm, le corna e il finto furto. Storia del grande intrigo che scuote il Csm Il giallo a Palazzo dei Marescialli sembra una pochade, ma in ballo ci sono gli equilibri della magistratura. Misteri. Annalisa Chirico 30 GIU 2016
La cadrega Risvolti ironici e politici del ricorso di Cappato per un posto in Comune (e conseguenze per Sala). 24 GIU 2016
Cantone spiega perché nella Pa il whistleblowing è necessario. Davigo prenda appunti Il numero uno dell'Autorità nazionale anticorruzione risponde al capo dell'Associazione nazionale magistrati. Segnalare abusi è un “dovero civico” e bisogna tutelare chi decide di farlo. Annalisa Chirico 22 GIU 2016
Marina Ripa di Meana contro il neoconformismo gay che tace sull’islam "Oggi la vera persecuzione contro le persone omosessuali non si consuma in occidente ma nei paesi a maggioranza musulmana", dice Marina Ripa di Meana, stilista e socialite, madrina ante litteram delle primissime manifestazioni di orgoglio omosex. Annalisa Chirico 16 GIU 2016