Il Foglio
  • il Foglio
  • Scienza
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Scienza
  • Le immagini (vintage) dei 7 pianeti gemelli disegnate dalla Nasa
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio

Le immagini (vintage) dei 7 pianeti gemelli disegnate dalla Nasa

Com'è il panorama su Trappist 1-f?

Redazione 22 feb 2017
x

Illustrazione della Nasa su un'ipotetico paesaggio di Trappist 1-f

1 di 8
  • nasa
  • scienza
  • spazio
  • pianeti
Sullo stesso argomento:
  • Il nuovo lancio di SpaceX

Di più su questi argomenti:
  • nasa
  • scienza
  • spazio
  • pianeti
I più letti di Scienza

Cattivi scienziati

L'alluminio nei vaccini pediatrici non aumenta il rischio di disturbi. Lo studio

Una ricerca pubblicata sugli Annals of Internal Medicine conferma che l’uso di adiuvanti a base di sali di alluminio è sicuro e non è connesso a un aumento delle principali patologie croniche infantili. Ad essere più pericolosa, semmai, è la mancata vaccinazione

Enrico Bucci 18 LUG 2025

Cattivi scienziati

Quando l'integrità scientifica diventa un'arma

L’autocorrezione scientifica, pilastro della credibilità della ricerca, viene oggi distorta e usata per delegittimare l’intero sistema. Tra lentezze burocratiche e strumentalizzazioni politiche, servono riforme urgenti per proteggere chi denuncia e rafforzare la fiducia nella scienza

Enrico Bucci 17 LUG 2025

Cattivi scienziati

Così si va verso la medicina predittiva personalizzata

Il progetto "Human Phenotype Project", con oltre 28 mila partecipanti, combina deep phenotyping e intelligenza artificiale per individuare precocemente segnali di malattia e sviluppare gemelli digitali predittivi. Nuove frontiere nella prevenzione

Enrico Bucci 16 LUG 2025
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio